Scusate se sono un pò assente in questo periodo ma è stato un periodo duro e lo è tutt’oggi, nonostate mi vedete ridere ho il cuore spezzato dopo la perdita di una persona molto speciale: mio cognato Paolo.
Ho scritto ormai molto su di lui, un post su Instagram in cui parlavo dell’affetto che ci legava da ben 20 anni e dell’amore incondizionato che provava per Eliolino.
Ogni volta che chiedeva di Elio a sua moglie Simona, si metteva a piangere e ora capisco perchè: sapeva che non l’avrebbe rivisto!
Ricordo che quando eravamo insieme lo guardava e mi diceva annuendo con la testa “E’ unico, è speciale questo bambino”
Molte volte quando sembrava ci fossero piccoli miglioramenti chiedevo se fosse il caso di portare Elio, ma ogni volta il suo cuore era troppo debole per affrontare una tale emozione, per cui non l’ha più rivisto purtroppo.
La sera prima del funerale avevo detto a Elio di scegliere una macchinina da regalare allo zio Paolo, gliel’avrei portata io, gli avevo spiegato tutto e lui guardandomi scelse quella rossa col numero 5, beh il 5 ha avuto il primo infarto….una scelta stranamenta perfetta.
Qualcosa li legava, Paolo era così, riusciva ad entrarti subito in simpatia, il suo viso paffutello, i suoi occhi buoni e il suo sorriso che ornava sempre il suo volto lo rendeva uno zio, cognato, amico speciale e così, lo ricorderemo, per sempre. Elio lo adorava, giocava tanto col suo zio Paolo, li trovavi nella stanza di Elio con lo zio sdraiato a pancia all’insu e Elio sopra ahahhaah
Che ricordi….per fortuna possiamo avere tanti ricordi insieme e questo ci allevierà un pò il dolore, ma non è semplice capire perchè si debba lasciare una figlia di soli 25 anni e una moglia di 54, non si capisce perchè…ma dobbiamo farci forza e accettarlo purtroppo.
A Paolo piaceva tanto mangiare e mi diceva sempre “Se mi inviti io vengo è?!?!?”
Una stella brillerà per sempre su di noi….Addio Paolo.
Ingredienti:
1 rana pescatrice fresca
trito di pan grattato, prezzemolo e aglio
1 arancia
1/2 bicchiere di vino bianco
Procedimento:
medio alta
3 giorni
alta
3 ore ma ricordate di mettere i fagioli in ammollo il giorno prima
media
30 minuti