SCIROPPO DI SAMBUCO: LA NATURA SE LA CONOSCI TI PREMIA!

01 Giu 2021
Difficoltà:

Facile

Tempo:

3 giorni

Avevo detto di non rifarlo quest’anno lo sciroppo di sambuco ma poi….non riesco a resistere a tanta bellezza e tanto profumo!

Ormai io me lo porto ovunque, anche nei miei amati Pic-Nic domenicali….

Non posso più starne senza….


E’ uscito il mio libro, ossia siamo già alla seconda ristampa per cui cosa aspettate a farvi questo regalo?!?!

Il titolo?

“La Cucina di Azzurra – Facili ricette per buone forchette”

Lo trovate online sul sito del mio editore www.edizioniantea.it

In libreria “Il Ghirigoro Mondadori” a Quarrata

In libreria “Fahrenhait” a Pistoia

In libreria “Lo Spazio” a Pistoia

In libreria “Olivia Bistrot” a Poggibonsi

Ingredienti per 2lt di sciroppo:

4-5 limoni non trattati

20 fiori di sambuco

2 lt di acqua  

2kg di zucchero

180ml di aceto di mele  

Procedimento:

Per prima cosa lavate e tagliate i limoni a fette, metteteli in una ciotola capiente, unite l’acqua, i fiori di sambuco lavati, premete tutto sul fondo in modo che si impregneranno dell’acqua e coprite con pellicola.

Mettete in frigo per 36 ore.  

Una volta passato il tempo di posa filtrate in una pentola capiente il liquido con un colino, strizzando i fiori e le fette di limone, aggiungete lo zucchero e l’aceto e portate a ebollizione, continuando a cuocere 10 minuti dal bollore mescolando.

Spegnete e invasate, chiudete ermeticamente con tappo e conservate in dispensa per 1 mese.  

Una volta aperto conservate in frigo

METODO DI UTILIZZO:

1. sciroppo per guarnire per frutta fresca, gelato, panna cotta, crema, pancake, French toast

2. bibita fresca con acqua fredda, menta, limone a fette

3. 1 bicchiere di cocktail Ugo: 15cl (40%)di Prosecco, una spruzzata di soda, foglie di menta, 2cl (20%) di sciroppo di sambuco, fette di limone e ghiaccio

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE...

Autunno, Dolci, Estate, Primavera

Madeleine

Difficoltà:

Tempo:

Eccetera

Piantiamo i pomodori

Difficoltà:

media

Tempo:

1 ora di duro lavoro

Il pane quotidiano, Inverno, Primi piatti

La Ribollita

Difficoltà:

alta

Tempo:

3 ore ma ricordate di mettere i fagioli in ammollo il giorno prima