Non avevo mai preparato una cacio e pepe, ma avevo fatto bene, perché se non ti vengono rivelati i segreti per una cacio e pepe originale da una romana non la farai mai bene!
In diretta live Ig ogni giorno una diretta, ormai lo sapete, la mia quarantena si è svolta così, invitando ogni tanto ospiti speciali, un giovedì ho invitato la mia amica Romana Spagnoli, chef LaRospainCucina.
Una mia cara amica oltre che una sorprendente chef romana!
Ascoltarla è un piacere per le orecchie, ci ha svelato un sacco di trucchi, di segreti delle ricette originali romane, come una carbonara, una matricida, un’alternativa alla cacio e pepe classica, definendola una Cacio e Pepe Fusion, con l’aggiunta della pera o delle fave.
Insomma una puntatone e chi ci ha seguito ancora mi ringrazia.
I veri chef per me sono questi, persone che non trattengono il loro sapere, ma amano alla follia rendertene partecipe!
E così in una mattina speciale ho preparato la mia cacio e pepe guidata su video da lei!
Importantissimo: è una pasta che va fatta e servita, non potrete farla e lasciarla li perché il formaggio si accaglierà e non sarà più la cacio e pepe.
Perfetta da fare per pochi ospiti, se aumenterete la quantità diventerà difficile da fare
Ingredienti per 2 persone:
200g di pasta linguine o tonarelli
130g di pecorino romano
70ml di acqua fredda
pepe nero
Procedimento:
- Nel tempo che mettete l’acqua a bollire preparate il condimento
- Grattugiate il pecorino con mixer e tenetene un pezzetto in più da poter poi grattugiare
- In un boccale da minipimer mettete l’acqua, il pecorino grattugiato e un pochino di pepe nero non troppo perché poi lo aggiungerete impiattando
- Emulsionale con minipimer dovrete ottenere una crema mobida
- Tenete da parte dell’acqua in modo che sicuramente la userete prima di servire
- Cuocete la pasta
- Scolatela e versatela nella ciotola dove avete messo la crema
- Con un cucchiaio girate energicamente e servite aiutandovi con pinza e ramaiolo e prendendo dal basso verso l’alto, dovrete riuscire a prendere pasta e liquido, pasta e liquido e se vedrete che il liquido scarseggia aggiungete un dito o due d”acqua fredda
- Impiattate, spolverizzate di pecorino e pepe nero
Non ci sono commenti