Vedete quel pesciolino solo che sbuca là sotto? lui che si era infilato nella pancia della mia seppia e mi era dispiaciuta buttarlo è stato la causa di discussione con mio marito a cena!
Beato te pesciolino….ma chi ti ha detto di entrare lì…dico io?!?!
Praticamente in cottura si è sfaldato per cui le sue lische ce le siamo ritrovate ovunque, mio marito (un “crostino”) ha iniziato a dire “occhio ci sono le lische stai attenta al piatto di Elio” mi ha fatto venir l’ansia che praticamente per dar da mangiare a lui ho mangiato tutto ghiaccio io…una goduria!
Comunque a parte questo alla fine Elio che si fida della sua mamma ha mangiato quasi tutti poi ha aperto la bocca e ha detto toccandosi il palato “mmm mamma che ho?” e il suo babbo “c’è una lisca via via lo sapevo io fammi vedere fammi vedere” tant’è che la lisca nn c’era aveva un pezzetto di squama sul dente ma lui non l’ha più mangiata!
Maremma Meoni dico io ma si può abituare tuo figlio a mangiar di tutto e poi arriva lui e ci sciupa l’incantesimo!?!?!?!?
In quei momenti esce la suocera che è in lui e la strangolerei ahahhaahahh
Datemi retta abituate i vostri figli a mangiar di tutto, evitate pesci con le lische piccole perché sono odiosi per la paura che ti fanno venire, ma dove potete cercate di fare assaggiare tutto a vostro figlio, questo lo abituerà alla conoscenza dei sapori e ve ne sarà grato da grande.
Ingredienti:
200g di pasta fresca
6 gamberoni
15 gamberetti
1 totano
1 seppia
1 spicchio di aglio
prezzemolo
2 dita di vino bianco
Procedimento:
medio alta
3 giorni
alta
3 ore ma ricordate di mettere i fagioli in ammollo il giorno prima
media
30 minuti