Media
3 ore

In quel meraviglioso periodo in cui potevo dedicarmi alla mia camminata di un’ora nelle mattinate libere, cosa che ora mi sembra esser diventata un miraggio, trovai il finocchietto selvatico.
Il coniglio è una carne molto ricca di ferro e, sapete quanto io ne sia continuamente alla ricerca sfrenata, per cui ogni tanto cucino un coniglio del mio zio, che alleva e cura scrupolosamente; così ho provato a profumarne la cottura con questo finocchietto e una manciata di olive taggiasche.
Posso garantirvi che in casa hanno rilevato anche il tegame!
Vi ricordo che sulla mia pagina IG potrete vedere il video di ogni ricetta pubblicata
mezzo coniglio
2 rametti di finocchietto selvatico
1 manciata di olive taggiasche sottolio o in salamoia
sale
aglio
brodo vegetale
mezzo bicchiere di vino bianco
Procedimento per il coniglio in tegame:
Per prima cosa drogate il coniglio, cioè conditelo con il sale o sale aromatizzato, poi incidetelo in un punto e nel taglio mettete un pezzetto di finocchietto e un pezzetto di aglio. Così per ogni pezzo
In un tegame mettete abbondante olio, uno o due spicchi d’aglio e i rametti di finocchietto, rosolate, adagiate i pezzetti di coniglio drogati e rosolateli da entrambi i lati
Sfumate con vin bianco e lasciate evaporare
Abbassate la fiamma e cuocete lentamente per 2 ore, se necessario aggiungete qualche cucchiaio di brodo vegetale. A metà cottura aggiungete le olive


facile
2 ore