Sono sempre più convinta che i cosiddetti “figli d’arte” non diventano così per caso ma vivono ogni giorno, la musica, una carriera lavorativa, professionale o quant’altro, fatto sta non è un caso se un figlio di un cantante ama la musica, nn è detto sarà un cantante ma amerà quasi sicuramente gli strumenti musicali.
Elio ama la cucina, ama il cibo, ama creare perché io lo faccio insieme a lui, non con lui ma, insieme a lui.
In questo nostro incontro di mani abbiamo creato i nostri gnocchi e in questi giorni mi ha detto “Mamma ma si mangia la pasta che abbiamo fatto noi?” ed io “l’abbiamo finita amore” e lui “allora va rifatta, la rifacciamo?” io “Certo ricompriamo le patate domani e domenica li rifacciamo io e te”
Questo è ciò che mi entusiasma in lui, questo è ciò che mi entusiasma quando sto insieme ai bambini, perché 9 su 10 bambini amano cucinare, impastare, aiutare le proprie mamme, siamo noi che poi gli facciamo perdere questa passione crescendo?
Forse dovremo coltivare questa cosa, non aspettare che si sposino per capire che non sanno farsi un uova al tegamino: i figli vanno coinvolti nella nostra quotidianità …..”Montessori insegna”!
I nostri gnocchi son venuti favolosi, perché c’era tanto amore nell’aria di casa mia!!!
Ingredienti per 4 persone:
1kg di Patate
250g di Farina 0
1/2 cucchiaino di sale fino
1 pizzico di noce moscata
Consigli:
Le patate non devono essere nuove, sennò saranno troppo acquose
Le patate devono essere grandi tutte della stessa dimensione, questo permetterà una cottura uniforme
Appena toglierete le patate dall’acqua schiacciatelo con lo schiacciapatate e impastate subito con la farina: l’impasto dovrà essere caldo quando lo lavorerete, se aspetterete che freddi non riuscirete a formare i vostri gnocchi
Procedimento:
Per prima cosa cuocete le patate aggiungendo 1 cucchiaino di sale grosso in abbondante acqua fredda; circa 40-45 minuti.
Sentite le patate con una forchetta se saranno morbide spegnete e scolatele
Schiacciatele con lo schiacciapatate, questo vi permetterà di toglierne la buccia senza bruciarvi le dita
Aggiungete la farina, la noce moscata, 1 cucchiaino di sale fino e impastate
Tagliate il primo pezzetto e formate un budello lungo d’impasto
Tagliatelo con un tagliapasta in gnocchetti di 1cm circa
Passate ogni gnocchetto su una grattugia girata (come in foto), premete col pollice (questo passaggio è indispensabile per gnocchetti all’emiliana, perché raccoglieranno meglio il condimento che preparate, che sia una pomarola, che sia un ragù diceva sempre Tina)
Ora portate a bollore acqua salata e appena bollirà versate gli gnocchi
Quando verranno a galla saranno pronti, scolateli con una schiumarola e versateli nel condimento
Ingredienti per condimento:
burro e salvia
Procedimento :
Spellate e pulite il cipollotto e tagliatelo finemente a rondelle
Versatelo in una padella con olio e timo e lasciatelo soffriggere
Aggiungete il liquido di zafferano filtrato e lasciate ritirate per 5 minuti
Quando saranno cotti gli gnocchi versateli nel condimento, saltateli alcuni minuti e servite aggiungendo le noci
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.