CUORI DI PASTA romantici con carciofi e ricotta

21 Feb 2025
Difficoltà:

media

Tempo:

30 minuti

Sembra così lungo il processo di preparazione della pasta fresca, quando in realtà non lo è. Trovo più antipatico il dover pulire tutta la semola e la farina che scappa preparandola ahahah

Comunque a parte questo io vi consiglio sempre di imparare a fare la pasta, perchè anche per una cena romantica potrebbe tornarvi utile questa ricetta, cambiando il ripieno a seconda della stagionalità.

Ora è periodo di carciofi e, vista la mia continua anemia, non mancano mai in casa mia, come centrotavola.

Ti stai chiedendo se scherzo? No non sto scherzando, quando li compro li metto sempre in un vaso di vetro con abbondante acqua, evitando il frigo, in questo modo si conserveranno a lunga oltre ad essere un ottimo sostituto ad una composizione di fiori che sfiorirà velocemente.

Ti è piaciuto il mio consiglio di oggi?

Beh partecipa ai miei prossimi corsi di cucina

22 marzo

5 aprile

A Borgo Isora Le Piastre – Pt-

E lì potremo approfondire argomenti per te interessanti.

Buona cucina grembiulin* del mio cuor!

Ingredienti

  • Per la pasta:

    100g di farina 0

    1 uovo

    sale

    acqua se necessario

    semola per spolverare

    Ripieno:

    2 carciofi

    100g di ricotta fresca

    sale

    1 spicchio d’aglio

    1 mazzetto di prezzemolo

    Per impiattare:

    100g di pomarola

    30g di rigatino

    1 spicchio d’aglio

    1 mazzetto di prezzemolo

Prepara la pasta: unisci uovo, farina e sale e impasta

Se la trovi troppo dura aggiungi un goccio d’acqua, forma un panetto e lascia riposare coprendo con un canovaccio umido per 30 minuti

Intanto cuoci i carciofi che avrai pulito molto bene, con un soffritto di aglio e prezzemolo. Rosola e cuoci aggiungendo 30g di acqua e chiudendo con coperchio

Frulla i carciofi cotti aggiungi la ricotta il sale e metti in sac poche

Stendi la sfoglia con mattarello o nonna papera forma i cuori con un coppapasta, aggiungi il ripieno e chiudi con seconda sfoglia. Sigilla coi rebbi di una forchetta e cuoci in acqua bollente salata finche non verranno a galla

Intanto soffriggi aglio prezzemolo e dadini di rigatino aggiungi pomorala cuoci 5 minuti e versa all’interno i cuori di pasta. Servi il tutto caldo

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE...

slot gacor
v2ray account