Cotechino e lenticchie

17 Gen 2025
Difficoltà:

facile

Tempo:

1 ora

Ti è rimasta una busta di cotechino in dispensa?

Puoi mangiarlo adesso! A Elio piace tanto per cui l’abbiamo preparato una volta in più quest’anno…

Un piatto di una bontà indiscussa, un perfetto connubio tra lenticchie e cotechino che vi faranno sfavillare le papille gustative. Le lenticchie sono ricche di ferro, per cui fatene tesoro e mangiatene tante se, come me, ne siete carenti. Vi consiglio di integrarle alla vostra dietra settimanale, almeno 1 volta a settimana.

Se cercate un’alternativa, potreste accompagnare il cotechino con patate lesse e ancora meglio con un purea di patate.

Buon anno!

Metti il cotechino così com’è nel sacchetto, in una pentola di acqua e cuoci il tempo indicato sulla confezione, circa 25 minuti. Spengi e lascialo li 5 minuti.

Lava le lenticchie. Soffriggi cipolla, carota e sedano tagliati a pezzettini e lascia rosolare. Unisci le lenticchiee cuocile 5 minuti rosolando bene.

Sfuma con vino bianco, lascia evaporare, aggiungi la pomarola, io ho usato Lunica del Mugello e 1 bicchiere d’acqua. Aggiungi sale quanto basta e cuoci per circa 40-45 minuti. Puoi aggiungere anche delle erbe aromatiche se ti piacciono, come salvia, rosmarino, 1 foglia di alloro.

Gli ultimi 10 minuti aggiungi dei pomodori tagliati a metà.

Taglia il sacchetto, fai fuoriuscire il liquido, prendi il cotechino e taglialo a fette. Servi il tutto ben caldo.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE...

slot gacor
v2ray account