media
1 ora
Buoni i carciofi, io li amo follemente e poi son tanto ricchi di ferro quindi come faccio o non usarne ditemelo voi ahahhah
Amo cucinare le stagioni ormai mi conoscete per cui non vi impressionate se pubblichero un pò di ricette coi carciofi, ma so che tanto pizzicherete qua e la ciò che piu vi interessera.
Buona giornata ragasciiiiiiii come diceva la nostra prof di ragioneria. Alcune sere fa ci siamo ritrovati classe ’97 e che classe!!!
Eravamo tanti, alcuni non si son fatti nemmeno sentire in chat, alcuni avevano impegni ma quelli che eravamo cavoli è stato proprio bello.
Io avevo partecipato anche al primo raduno e li mi sono emozionata di piu, ma anche questo è stato bello, anche se, come al solito non ce la facciamo mai a parlare con tutti, quindi dovremo rivedersiiiii!!!
In questa settimana ci sono state novità poi vi racconterò…
5 carciofi
pan grattato
parmigiano grattugiato
scorza di limone grattugiato
2 spicchi d’aglio senz’anima
olio evo
un pezzetto di pecorino semistagionato
Per prima cosa pulisci i carciofi, togliendo le foglie dure, la punta spinosa e ripulendo la base rendendola pari, in modo da farli star in verticale
Apriteli un po aiutandovi con le mani
Fate un trito di aglio prezzemolo olio e scorza di limone
Aggiungete il pan grattato e formaggio parmigiano reggiano. Farcite i carciofi.
Versate olio in un tegame, mettete i carciofi e i gambi, aggiungete due pezzetti di pecorino sopra e chiudete. Cuocete 5 minuti
Aggiungete una spruzzata di vin bianco e lasciate evaporare
Aggiungete un filo d’acqua e richiudete cuocendo ancora 5 minuti
In tutto ci vorranno una ventina di minuti, provate a sentirli con una forchetta prima di spengere