media
30 minuti
Quando andiamo dal dentista a Prato con Elio ogni tanto ci fermiamo al supermercato cinese a fare incetta di cose buone. Abbiamo preso i germogli di soia, il cavolo pak-choi cinese e altre delizie come gli spaghetti si soba. Non si trovano facilmente, sono tipici giapponesi, fatti col grano saraceno sono davvero deliziosi.
La cucina orientale io la amo follemente e cerco di farla spesso perchè piace anche a Elio. Penso sia fondamentale avvicinarlo alle sue origini, e devo dire mangia tutto con molto gusto!
2 cavoli pak-choi cinesi
2 pacchettini di spaghetti di soba
4 carote
1 pezzetto di zenzero
3 cipollotti
olio di sesamo
una decina di funghi
3 cucchiai di ceci cotti
3 cucchiai di salsa d’ostriche
1 manciata di germogli di soia
Per prima cosa tagliate le verdure finemente, le carote, il cavolo cinese, pulite i funghi e spennellateli con pennello senza passarli in acqua mi raccomando
In una wok scaldate un cucchiaio di olio di sesamo e un pezzetto di zenzero grattugiato dopodichè aggiungete le verdure cuocendole 10 minuti, aggiungete 2 cucchiai di salsa d’ostriche e un goccio d’acqua cuocendo senza coperchio in modo che l’umidità tralasciata dalle verdure evapori. Salate e aggiungete i ceci cotti
In una pentola portate a bollore acqua salata e cuocete 3 minuti gli spaghetti di soba, scolate e unite alle verdure.
Impiattate