Difficoltà:

alta

Tempo:

3 ore ma ricordate di mettere i fagioli in ammollo il giorno prima

Che meraviglia la mia Toscana.

Alcuni giorni fa una mia Grembiulina mi chiese “hai mai fatto la minestra di pane?” io “sai che non l’ho mai fatta. Massy non la ama e Elio nemmeno” ma mi ricordavo che il mio zio Rube l’aveva fatta, ma nella versione Ribollita e mi aveva detto che gli era piaciuta tanto di più.

Siccome del suo palato mi fido ho detto “perché non provarci?” così ho raccolto le ultime foglie di cavolo nero, le ultime foglie di bietola, l’ultima verza, sedano e prezzemolo e sono andata a prepararla, avendo fatto il giorno prima i fagioli, senza pensare di utilizzarli in questa ricetta, beh ero già a metà dell’opera.

Non contenta ho fatto pure il video, che ormai vedete su IG come reel, dico ormai, perché non c’è più una mia ricetta se non ha un video della preparazione ahahah

Fatela e fatemi sapere come va.

Mi raccomando gli ingredienti devono essere eccellenti come l’olio che userete

Ingredienti

  • 20 foglie medie di cavolo nero

    5 foglie di bietola

    metà verza

    300g di fagioli con brodo (borlotti o cannellini quelli che vi piacciono di più)

    sedano carote cipolle e prezzemolo (+ rosmarino per fagioli)

    sale e pepe

    pane raffermo

    1 cucchiaio di concentrato di pomodoro

    olio evo

Per prima cosa cuocete i fagioli che avete ammollato in acqua per 8 ore con rosmarino, carota sedano e cipolla. Se usate la pentola a pressione, 25 minuti dallo sfiato, senno 45 minuti. Una volta cotti di dovrete passare col passaverdura, lasciandone alcuni interi.

Ora fate un bel soffritto di cipolla, carota, sedano e prezzemolo. Rosolatelo bene, poi pulite il cavolo nero e togliete via la costola centrale. Tagliatelo e aggiungetelo al soffritto

Ora tagliate la verza lavata e aggiungetele

Poi la bietola, tagliatela dopo averla lavata e aggiungetela.

Unite il brodo di fagioli passati e i fagioli, il concentrato di pomodoro, sale e pepe e cuocete per 1 ora

Intanto tagliate il pane di qualche giorno prima a toccotti, grigliate in forno e aggiungetelo alla zuppa, lasciandolo sciogliere per 30 minuti.

Servite calda con un filo di olio evo, sentirete che bontà

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE...

Estate, Ricette vegetariane, Secondi piatti

Melanzane Golose

Difficoltà:

Facile

Tempo:

50 minuti

Estate, Pensieri...

La mia linea su misura

Difficoltà:

Molta

Tempo:

Infinito

Dolci, Estate

Compleanno di Elio

Difficoltà:

Nessuna

Tempo:

Infinito

Estate, Inverno

Crostini pera, pecorino, noci e miele

Difficoltà:

Facile

Tempo:

15 minuti