Questo dolce ormai è diventato parte della mia cucina, da quando l’ho scoperto, grazie alla mia amica Donetta non ho più smesso di farlo. L’ho preparato per me, per i miei zii, per la tv, per il compleanno della mia nipotina Gemma, insomma tanto è buono tanto va fatto spesso, non solo per Carnevale!!!
In più è facilissimo, va preparato tutto a cucchiai!
Povatelo, la ricetta prevedeva il limone, ma la schiacciata fiorentina vera ha l’arancia che gli dono quel profumo di inverno…
Un tempo veniva preparato nelle case con l’avanzo del pane, poi nel tempo è diventata più un dolce e questa versione la troverete in tutte le pasticcerie fiorentine nel periodo del carnevale
Spesso viene fatta senza crema, ma per i più ghiotti provatela anche con la mia crema che è una bomba di felicità!
Vi consiglio di mangiarla accompagnandola con un buon Vinsanto
Per la schiacciata fiorentina:
20 cucchiai di zucchero
22 cucchiai di farina
26 cucchiai di latte
13 cucchiai di olio di semi di girasole
4 uova
1 arancia biologica (scorza più succo)
1 busta di lievito
Preparate su un cartoncino il disegno di un giglio
Per la crema pasticciera:
500 ml di latte intero
3 tuorli
40g di amido di mais
la scorza di 1 limone biologico
1 bacca di vaniglia
130g di zucchero
Dividete tuorli da albumi e montate questi a neve ferma
Ai tuorli unite tutti gli ingredienti e mescolate con frusta
Unite albumi girando con movimenti lenti dal basso verso l’alto
Imburrate una teglia 32×23 alta 5cm, versate l’impasto e cuocete 45 minuti a 180°C
Lasciate raffreddare su una griglia.
Preparate la crema pasticcera
Se hai un robot come il Magimix puoi metter tutto dentro e cuocere: 9 minuti 100°C a vel.4 in alternativa fatela a mano e qui il procedimento: scaldate il latte e la bacca di vaniglia aperta a fuoco basso. Quando accennerà al bollore togliete dal fuoco. In un tegame mescolate lo zucchero coi tuorli e gli amidi, versate poi piano piano il latte sempre mescolando con una frusta. Riportate sul fuoco al minimo e continuate a mescolare finchè non diventa densa. Lasciate così raffreddare coprendo con pellicola per alimenti a contatto.
Tagliate a metà la torta e riempite con la crema
Ora prendete il giglio che avete fatto con il cartoncino, appoggiatelo al centro, spolverizzate con zucchero a velo
NON SI BUTTA VIA NULLA
3 ORE