Focaccia rosa…con barberosse

24 Mag 2022
Difficoltà:

Media

Tempo:

4 ore

Vi risulterò ripetitiva dicendovi quanto siano importanti le barberosse in casa mia, una verdura ricca di sali minerali, vitamine ma soprattutto di ferro!

Chi come me è anemico o soffre di cicli abbondanti una volta al mese, ha bisogno oltre a fare delle vere e proprie cure, anche di un’alimentazione corretta dove vengono inseriti tutti quegli alimenti ricchi di ferro, come appunto le barnerosse, la carne bianca, i carciofi, le lenticchie e via e via….

Oggi, avendo un vasetto pieno di polvere di barbarossa creata essiccando chips di barberosse e polverizzando il tutto nel bimby, ho deciso di fare una focaccia tutta rosa. In cottura perde un pò del suo rosa brillante, ma l’umidità e la dolcezza della verdura rendono questa focaccia molto profumata ed estremamente soffice!

Provar per credere.

Vi ricordo che sulla mia pagina IG potrete vedere il video di ogni ricetta pubblicata.

Ingredienti

  • 400g di farina 0

    50g di farina integrale

    50g di polvere di barbarossa

    1 cucchiaino di sale fino

    1 cucchiaino di zucchero

    25g di lievito madre essiccato bio

    1 cucchiaio di olio evo

    altro olio per condire

    350/360ml di acqua

    farina di semola per stendere

    fleur de sel de Camargue o di Tropea

Procedimento per la focaccia di barbarossa:

Per prima cosa unite gli ingredienti, acqua, farine, zucchero, lievito olio e impastate, io uso il Cook Expert programma “Panetteria” PanBrioche. Ci pensa lui ad impastare inizialmente a velocità 5 poi si ferma,  a questo punto aggiungete il sale, premete Auto e lui ripartirà a velocità 9. Un ottimo alleato in cucina. potrai impastare anche a mano, ma Magimix ti aiuta ad impastare con vigore e senza fatica.

Riposo in ciotola infarinata per 2-3 ore coprendo con pellicola oleata

Passato il tempo di riposo riiprendete l’impasto, capovolgetelo su una spianatoia infarinata di semola rimacinata e iniziata a stendere premendo con i polpastrelli

Vedrete che la vostra focaccia si aprirà morbidamente

Disponetela su carta forno spolverizzando la base con semola

Oleate e salate, premendo coi polpastrelli per creare quei golosissimi buchetti

Lasciate riposare 30 minuti in forno spento luce accesa

Ora cuocete 25-30 minuti a 200°C 

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE...

Autunno, Dolci, Estate, Primavera

Madeleine

Difficoltà:

Tempo:

Eccetera

Piantiamo i pomodori

Difficoltà:

media

Tempo:

1 ora di duro lavoro

Il pane quotidiano, Inverno, Primi piatti

La Ribollita

Difficoltà:

alta

Tempo:

3 ore ma ricordate di mettere i fagioli in ammollo il giorno prima