Facile
20 minuti
Pare che ad una crisi sanitaria la storia ci dica che segue una crisi economica e poi una guerra… questo mi fa tanta paura!
Sono terrorizzata al solo pensiero di vivere in guerra, nel 2022, un paese a poca distanza da noi sta vivendo un attacco dalla Russia e, persone come noi, mamme, papá, nonni che portano ogni giorno i propri figli a scuola, li con i figli camminano giorni interi per fuggire dalle loro case, dalle loro quotidianità.
A me questo pensiero non mi molla dal primo giorno della guerra in Ucraina, solo la scorsa settimana e giá parliamo di milioni di morti, di bambini uccisi, di malati oncologici privi di un ospedale perché bombardato…io non posso che piangere ogni volta che sento una notizia.
Sará la maternità come dicono a renderci più sensibili, ad ogni affronto ci commuoviamo, ma io non riesco a non pensarci.
Cerco di aiutarli da lontano con spesa e ciò che possa servire, ma io vorrei aiutarli ospitandoli a casa, dandogli un tetto dove poter rifugiarsi, tanto per attenuare un briciolo del loro sconforto.
Mai avrei pensato di sentire la guerra così vicina e questo a me destabilizza, mi sento quasi in colpa quando rido, mi sento quasi in colpa di gioire per qualcosa e prego ogni giorno perché questo finisca presto.
Pensare di non avere più la tua casa, pensare di perdere persone care per una guerra non é una follia?
Ciò che faccio é parlarvi di cibo quindi continuerò a farlo, ma chiaramente in questi miei post c’è sempre tanto di me e so che condividete la mia opinione.
300g di spaghetti
1 fetta spessa di pancetta a cubetti
1 spicchiò d’aglio
olio evo
Procedimento per spaghetti al cavolo nero e pancetta:
medio alta
3 giorni
alta
3 ore ma ricordate di mettere i fagioli in ammollo il giorno prima
media
30 minuti