Cestini di frolla con crema pasticciera e pesche noce

03 Set 2021
Difficoltà:

Facile

Tempo:

1 ora

Buongiorno Grembiuline e Grembiulini!

E’ uscito il primo Libro di Cucina!

E’ uscito il mio libro, ossia siamo già alla seconda ristampa per cui cosa aspettate a farvi questo regalo?!?!

Il titolo?

“La Cucina di Azzurra – Facili ricette per buone forchette”

Lo trovate online sul sito del mio editore www.edizioniantea.it

“La Cucina di Azzurra-Facili ricette per buone forchette” direi che già il titolo vi fa capire di cosa si tratta: un manuale di 40 ricette dall’antipasto al dolce farcito di ricette veloci, golose e sane per tutti voi, che come me, siete sempre di corsa!

In vendita su www.edizioniantea.it e in libreria a Quarrata da Mondadori Il Ghirigoro a Pistoia da Fahrenheit in Libreria Lo Spazio a Pistoia , a Poggibonsi da Olivia Bistrot

Liguria:

Ad Arma di Taggia da Aria di Inchiostro e dalla mitica Yvette, negozio lungomare di souvenir di fronte al Lido Annunziata; Edicola Planet Via Vico Vivaldi Arma di Taggia

Sanremo Libri” via Roma Sanremo, “Cartoleria Arcobaleno” da Lucilla a Ospedaletti

Assolibro” Laigueglia

“L’isola del libro” Imperia

Museo della Lavanda Pigna

“La Coccinella” Via XX Settembre Porto Maurizio

Dopo questo tour di eventi che mi han vista mettere qualche bandierina in più per il mio libro, conquistando anche una parte della riviera di Ponente, oggi voglio regalarvi questo scrigno delizioso.

Vi voglio confidare un segreto: quando vado nelle pasticceria e devo assaggiare qualcosa io scelgo sempre un cestino di frolla con crema (pasticciera o chantilly) e frutta fresca, perché per il mio palato la frolla è il termometro che delinea quanto vale una pasticceria.

Ingredienti

  • 300g di farina 0

    120g di burro

    70g di zucchero

    2 uova

    la scorza grattugiata di 1 limone non trattato

    1 bacca di vaniglia (opzionale)

    Ingredienti per la crema pasticciera:

    500ml di latte

    150g di zucchero

    3 tuorli

    45g di amido di mais

    1 bacca di vaniglia

    la scorza grattugiata di 1 limone non trattato

    2 pesche noci qualche fogliolina di menta

Procedimento per la frolla:

  • Preparate la pasta frolla: amalgamate farina e burro sciogliendolo tra i polpastrelli
  • Aggiungete lo zucchero e la scorza grattugiata o l’essenza
  • Unite le uova
  • Impastate e formate un panetto, stendetelo e ricavate dei dischi diametro 10cm

Preparate la crema:

  • Se la farete a mano dovrete portare a bollore il latte
  • A parte in un tegame mettete  le uova, la zucchero e la vaniglia girando continuamente  con frusta, infine la farina.
  • Aggiungete un cucchiaio alla volta di liquido bollente e girate con frusta fino a terminare gli ingredienti.
  • Quando la crema avrà ottenuta la giusta consistenza spegnete, mettetela in una sac a poche
  • Disponete la frolla nei cestini imburrati, bucherellatela e copritela con un quadratino di stagnola, sopra i ceci o fagioli crudi e cuocete 15 minuti a 180°C
  • Togliete i legumi e la stagnola e continuate la cottura 5 minuti o finché vedrete che la base è cotta
  • Sfornate e quando saranno freddi disponete la crema e la pesca a fettine e menta fresca
  • Spolverizzate di zucchero a velo

Se vi avanza potrete servire la crema con la frutta anche in vasetti monoporzione

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE...

slot gacor
v2ray account