Facile
40 minuti
Post ripubblicata con data odierna Dicembre 2020, foto nuove per un dolce che ormai è diventato un Best in casa mia!
Potrete proporlo anche come torta di Natale…
Vi scrivo oggi perchè domani non ci sarò, sarò impegnata in un esame!!!
Aiutoooo, ok ok tutti mi dicono che non devo preoccuparmi perchè sarà semplice come esame, ma lo sapete quanto io sia ansiosa di natura per tutto ciò di cui non conosco il finale, ma vi prometto che cercherò infondo ma proprio infondo a me stessa tutta la calma di cui non conosco l’esistenza!!!
Ho iniziato anche a dormire male!!!!!!!!!!!!!!!!!
Mai esistito che io non riesca a dormire per qualcosa che mi preoccupa, ma…sto diventando grande ragazze poi un giorno vi spiegherò cosa sta succedendo, ma intanto auguratemi imbocca al lupo per questo esame, poi vi rivelerò l’arcano di domani e degli altri pensieri che frullano nella mia testolina disturbando i miei sogni sereni….
Oggi ho voglia di qualcosa di dolce, soffice e…molto particolare!
Questa è una torta che è diventata la padrona di casa Meoni, non posso più smettere di farla, perchè sparisce in 2 giorni e credo che ciò che la renda “da dipendenza” siano i semi di papavero!!!
Aspetta un pò, cosa mi viene in mente…
quand’eravamo bambine ricordo che le mamme ci dicevano di non toccare il pistillo dei papaveri, non so se son leggende o meno, ma dicevano fosse una droga, o comunque venisse usato come tale, quindi non so mica se tutti questi semi di papavero siano un pò oppiacei da rendere irresistibile questa torta!!!
Conoscete ormai la mia sana pazzia, quindi non prendete tutto per vero, fatto sta che la mia mamma ce lo diceva e le parole delle mamme quando siamo piccine piccine son VERITA’ quindi stavamo lontane dall’idea di toccare quel pistillo!
Godetevi questa ricetta, e correte subito a farla, ne vale davvero la pena!!!
NON SI BUTTA VIA NULLA
3 ORE