POST DEL 2018 RIPUBBLICATO OGGI!
“Mamma zuuuccaaa! ”
Ho la casa piena di zucche io le adoro, sarà la mia passione per le favole, la zucca di cenerentola ma le trovo dei veri capolavori della natura!
Ho pensato di fare queste lasagne per il corso Vegetariano in Agriturismo il Calesse a novembre, per entrare appieno nei sapori dell’autunno ed è stata una rivoluzione.
Posso garantirvi che queste lasagne sono state pura rivelazione per le mie corsiste, la Franca mi ha detto “Azzurra a questo corso ti sei superata!”
Quanto mi fanno bene le vostre parole, tutte queste energie, ore di sonno mancanti, tempo rubato, per dedicarmi alla mia cucina vengono appagate grazie al vostro sostegno di ogni giorno.
Grazie infinite continuate così…mi piacete un sacco ahahahah
Ingredienti per la pasta:
300g di farina 0
200g di farina di castagne (io Molino Rossetto)
5 uova
acqua q.b.
1 cucchiaino di sale fino
Ingredienti per il condimento:
1kg di zucca pulita
4 scalogni
olio evo
30 fette di provola piccante o naturale
tanto timo e 10 foglie di salvia tritate
sfumate con vino bianco
Ingredienti per la besciamella VEG:
1lt e mezzo di latte di riso
100g di farina 0
100g di olio evo
noce moscata
Parmigiano per gratinare
Procedimento:
- Per prima cosa pulite la zucca tagliando via la buccia, riducetela a pezzetti non grandi, scaldate l’olio in padella scalogno tagliato a fettine e erbe e versate la zucca. Chiudete e cuocete per 10 minuti, salate, aggiungete un pochino di acqua e continuate la cottura senza coperchio finchè la zucca non sarà morbida. Se volete sfumate con vino bianco
- Preparate la besciamella: portate a bollore il latte, abbassate la fiamma e versate l’olio, poi farina piano piano girando con frusta e continuate a mescolare finchè non si addenserà
- Preparate la pasta: su una spianatoia o in una ciotola mettete le farine, il sale, fate un cratere e schiudete le uova una alla volta amalgamando con una forchetta. Impastata prendendo vigore su una spianatoia, se serve incorporate un pochino di acqua. Lasciate sotto un canovaccio bagnato 10 minuti. Tagliate un pezzetto di impasto e stendetelo o a mano o con macchinetta, tagliando ogni sfoglia in rettangoli
- Prendete la vostra teglia di lasagne grande e componete il tutto, mettendo prima un pò di besciamella, poi uno strato di lasagne, zucca e besciamella, fette di provola e proseguite negli strati
- Cospargete con tanto parmigiano e cuocete in forno per 30 minuti a 180-200°C a seconda del vostro forno
Non ci sono commenti