Media
1 ora e 20
Come ormai sapete le mie gallinelle sono parecchio generose, per cui ne approfitto sempre per fare della buona pasta fresca.
A questo giro ho preparato le tagliatelle le ho messe a seccare su una tovaglia e, in questo modo, vi si conserveranno a lungo.
Al banco di Daniele n Piazza aveva le arselle di Viareggio, se proverete a comprarle sentirle un odore totalmente più intenso di mare, rispetto ad altri molluschi e, in effetti, le arselle sono un piatto prelibato perché sono saporitissime.
Mi ha detto di non metterle a bagno perché eran già state fatte spurgare, ma vi consiglio comunque di metterle in acqua a spurgare almeno 1 ora per lasciar che la sabbia si depositi sul fondo della ciotola; cambiate l’acqua tirando su le arselle con le mani, in modo da eliminare totalmente l’acqua, rimetterla e lasciarle ancora un’ora e così per altre due volte.
Poi preparerete un soffritto e le mangerete così senza troppi sughi particolari, per farvi sentire il sapore intenso del mare .
1 sacchetto di arselle
1 spicchio d’aglio
1 mazzetto di prezzemolo (lasciatene da parte un pochino da aggiungere poi impiattando)
2 dita di vino bianco
250g di pasta all’uovo o spaghetti
olio extra vergine di oliva
Procedimento: