“Estate” per me significa mangiar bene, preparandomi in anticipo alcune ricette base che mi fan da start per ricetta veloci!
L’hummus è per noi un’ottima base da degustare da solo, se spalmato su pane croccante, ma, se siete carenti di ferro come me, e vorrete rendere questo piatto ancor più proteico e ricco di ferro vi basterà aggiungere dell’ottimo Tonno Auriga, capperi, pomodorini e rucoletta fresca, per rendere una ricetta semplice….strepitosa!
Analizziamo le proprietà dei vari ingredienti, sarò ripetitiva ma “Conoscete sempre ciò che mangiate!”
Il tonno è ricco di Omega 3, proteine nobili, sali minerali, vitamina B e ferro, i ceci super vitaminici, ricchi di ferro, magnesio, potassio ottimi per combattere il colesterolo; i capperi antiossidanti e alleati delle articolazioni, rucola ricca di fibre e calcio è ottima per rinforzare il fegato e, infine i pomodori antiossidanti e vitaminizzanti, ricchi di vitamina E, B e D.

Ingredienti per Hummus:
250g di ceci cotti
2 cucchiai di olio di oliva
2 cucchiai di semi di sesamo tostati
succo di 1 limone
2 cucchiaini di sale
1 cucchiaino di cumino
Ingredienti per Crostone:
4 cucchiai di hummus
1 ciuffetto di rucola fresca
tonno sottolio Tonno Auriga
1 spicchio di aglio
1 noce di burro
qualche cappero sottosale
pomodorini ciliegini
olio evo e sale
Procedimento per hummus di ceci:
- In un mixer frullate i ceci con l’acqua del barattolo, unite l’olio, i semi di sesamo tostati e semi di cumino, sale e frullate
Procedimento per crostone:
- Lavate i capperi, strizzateli appena e tenete da parte
- Lavate la rucola e tenete da parte
- Lavate i pomodori, tagliateli a metà e tenete da parte
- In un tostapane tostate le fette di pane, poi strofinate l’aglio e spalmate il burro su entrambe
- Ora guarnite con 2 cucchiai di hummus come base, unite la rucola, poi i pomodori, i capperi e il tonno
- Servite con una bella birra ghiacciata


Non ci sono commenti