Un Laboratorio Emozionante: con i bambini!
Siccome una bambina in classe di Elio è Celiaca, mi sono inventata questa ricetta di Pan di Zenzero Senza Glutine!
Lavorare con i bambini è la cosa più meravigliosa del mondo e posso garantirvi che quando te ne vai e i bambini ti riempiono di disegni fatti per la “Maestra Azzurra” ahahahah l’emozione di fa battere il cuore all’impazzata.
Elio era emozionato, continuava ad abbracciarmi e a dire “é la mia mamma” mi ha aiutato perché gli avevo dato il “compito-onore” di essere il mio aiutante, quindi non si fermava, dirigeva i lavori alla perfezione, passando utensili, matterelli e formine ai suoi amici dicendogli “fai così” aiutandoli!
Un’emozione davvero unica, non ringrazierò mai abbastanza le maestre e le mamme della classe di Elio che hanno creduto in me permettendomi di stare 3 ore con loro a creare biscottini #fatticonamore!
Sul biscotto poi ho allegato la ricetta con l’# #IOIMPASTOCONMIOFIGLIO
Le maestre erano entusiaste e continuavamo a dirmi “come abbiamo fatto bene a farlo, guarda come gli piace ai bambini!”
Abbiamo avuto la fortuna di avere le maestre più fighe del mondo, adottando il modello Montessori, quindi credono ciecamente nelle attività ludiche e didattiche da fare con i bimbi.
Credo fermamente che la “semplice” creazione di un biscotto fatto con le proprie mani aumenti vivamente l’autostima nei bambini e ne ho avuta la riprova con questo laboratorio.
Sono Felice di essermi proposta e sono felice di aver avuto la possibilità di farlo nella classe di mio figlio, perché Elio è stato veramente Fiero di Me=Della Sua Mamma!
Ingredienti:
200g di Farina di Riso (Molino Rossetto)
170g di Amido di Riso
Mix Spezie: 2 cucchiaini di zenzero,
1 cucchiaino di cannella,
1/2 cucchiaino di noce moscata.
1 cucchiaino di bicarbonato
130g di burro a pezzetti
70g di zucchero
1 cucchiaio di miele di castagno
2 uova
Procedimento:
Per la glassa:
Prendete 2 ciotolini: in uno zucchero a velo 4 cucchiai, 2 cucchiaini di colorante rosso e aggiungete acqua molto lentamente girando con cucchiaio, finchè non otterrete una consistenza densa ma che scende dal cucchiaino. Solito procedimento nell’altro ciotolino con il verde
Prendete un cono di carta forno o una sac a poche e versate i due impasti separatamente: ora decorate dando spazio alla vostra fantasia
Non ci resta che aspettare Babbo Natale!!!