“Come, non hai mai fatto la Giardiniera di Marcello? Se la fai te ne innamorerai e la farai tutta la vita”
“Ma…chi è Marcello?”
“Lui!” e arriva un signore che sorridendo sotto sotto mi guarda
“Finalmente conosco il famoso Marcello! Ho fatto la sua giardiniera, è da sballo!”
E lui se la rideva fra sè e sè…
Questa la nostra conversazione di me e Luca una mattina al suo banco di frutta e verdura in Via Trento.
Ragazzi se la farete, non ne farete più a meno….e non riuscirete nemmeno a smettere di mangiarla!
Ingredienti:
Ogni kg di verdura ci vogliono 2 bicchieri di aceto, 1 bicchiere di olio, 1 cucchiaio di zucchero e 1 cucchiaio di sale
Procedimento:
- Pulite tutte le verdure e tagliatele come credete più opportuno a seconda di come le vorrete mangiare
- Io ho messo pere acerbe, cavolo bianco, carote, finocchio, sedano, cipolle, ravanelli
- Una volta pulite mettetele in una ciotola grande, ripesatele e condite con i liquidi
- Coprite e lasciate macerare per 3 giorni, mescolando 2 volte al giorno il tutto
- Ora potrete invasare: prima disponete le verdure in vasi sterili, poi coprite col liquido mescolandolo in modo da sciogliere e amalgamare il sale e lo zucchero.
- Se vedrete che manca liquido aggiungete l’olio
- L’importante è che verdure stiano sempre sotto l’olio, mai fuori; sarà l’olio che le conserverà a lungo






Non ci sono commenti