Volete sapere qual è il mio piatto estivo per eccellenza?
Eccolo qua!
Lo so i datteri o ciliegini li troviamo sui banchi del supermercato tutto l’anno, ma solo in estate e solo se “raccolti e mangiati” possono avere questo sapore.
Così dolci, così teneri, così appetitosi da non riuscire a smettere di mangiarli se scendi nell’orto a raccoglierli….sembra di mangiare le ciliegie!
Se li condite in questo modo potrete usarli per una pasta calda o fredda, ma io trovo siano pazzeschi su una bruschetta di pane toscano…voi che ne dite?
Correte a cucinarli poi mi rammenterete!
Ingredienti:
pomodorini cicliegini
tanto basilico fresco
capperi dissalati
olio evo
sale
aceto balsamico io Acetaia Leonardi
Procedimento:
- Lavate sotto acqua corrente i pomodorini e tagliateli a metà usando un coltello seghettato
- Tagliate il basilico e lavate sotto acqua corrente i capperi
- Prendete una ciotola e unite il tutto irrorando con olio, sale e aceto
- Arrostite le fette di pane in forno e lasciate che i vostri ospiti si servino da soli
Non ci sono commenti