Questo week end siamo stati da dieci!
Sabato pomeriggio siamo andati a Lucca, una giornata strepitosa, estate piena potrei dire. Quel sole caldo che ci baciava la pelle finalmente nuda, via le sciarpe, via i collant, ora mezze maniche godendoci la primavera, che sembra ci voglia far tribolare, ma intanto quando c’è approfittiamone appieno.
Quando vado cerco sempre di andare quando c’è il mercatino dell’antiquariato, fisso col mio amico Gigi, di cui vi parlo spesso, il mio fornitore ufficiale di tutto ciò che è strafigo in casa mia: a partire dai mattarelli!!!!!!!!
Vi dico solo che avevo il passeggino di Elio in pendenza da quanto era carico, tanto lui ora ci vuol star poco li sopra, parecchio cammina, o vuol stare incollo a me, per fortuna ho sempre dietro il mio marsupio-seduta, sennò addio schiena mia!
Siamo arrivati e abbiamo subito incontrato Laura, una collega di mio marito. Il suo compagno Alessandro ha aperto un localino carinissimo appena dentro le mura di Lucca si chiama “Burro&Alici” dove abbiamo poi cenato e cenato benissimo!
E’ un localino mignon, curato nei minimi particolari, dove riesci a sentire l’amore e la passione rivolta verso il proprio lavoro. Ogni piatto una piccola opera d’arte, birre artigianali ottime, servizio attento e rapido, ma la cosa che mi è piaciuta di più l’antipasto: alici servite nella scatolina a far capolino, con burro delicato all’erba cipollina e pane croccante! Davvero delizioso!
Se vi capita di andare a Lucca fermatevi perché ne vale davvero la pena!
Vi auguro una splendida giornata…
Ingredienti:
300g di farina 0
300g di zucchero semolato
1 busta di lievito per dolci (16g)
la scorza grattugiata di 1 limone bio
7 uova
2,5g di cremar tartaro
300ml di acqua con il succo del limone strizzato e filtrato
125ml di olio di semi di girasole
Per la glassa:
1,5ml di zenzero bio olio essenziale (PrimaBio)
acqua
zucchero a velo
Teglia da Chiffon Cake (evitate le imitazioni) diametro 24cm
Procedimento:
NON SI BUTTA VIA NULLA
3 ORE