OSTERIA A CASA GORI….ED IL CROSTINO CHE MI HA RAPITO IL CUORE!

18 Ott 2015
Difficoltà:

Tempo:

Quando si mangia bene non si può non parlarne….
Mi rendo conto ogni giorno di quanto sto diventando esigente, o per meglio dire, il mio palato lo è, forse perché ormai è abituato a spaziare, o forse perché la mia cucina mi sta rendendo più severa nella scelta, ma è molto difficile ultimamente andare a cena fuori e tornarne….appagati!
Sì perché per me una cena perfetta deve essere intesa come il connubio di diversi ingredienti non intesi solo come cibo ma…ora vi spiego meglio.
Stare bene ad un ristorante per me significa prima di tutto esser accolta col sorriso, primo ingrediente fondamentale; per secondo, la sorpresa, data in questo caso dall’arrivo inaspettato di “coccole fritte” mai nome è stato più azzeccato, per quanto esse in un sol boccone riescono a far impazzire totalmente le tue papille gustative.
Dopodichè penso alla scelta del vino, solitamente mi lascio consigliare dal ristoratore, non essendo io una sommelier posso solo assaggiare e decidere facendomi guidare dal mio palato, posso dire, vino consigliato assolutamente eccellente non per nulla il suo nome è Armonia!
A questo punto si passa al primo piatto…
Qui dovrei usare un’infinità di vocaboli, ma mi risulterebbe quasi impossibili rendervi partecipi di ciò che la mia mente euforica ha pensato mangiando il primo boccone di quel crostino che è stato puramente “amore alla follia”!
Quel pane toscano croccante appena caldo ammorbidito da quella deliziosa crema ai fegatini (posso garantirvi non è affatto facile ottenere un risultato eccellente con questo tipo di sugo) per passare poi alla nota dolce della cipolla stufata arricchendo il tutto da lamelle di mandorle appena tostate rendendo così perfetto il contrasto tra il sapore appena pungente del sugo e la dolcezza della mandorla con la cipolla.
Tutta la cena è stata eccellente, ma ciò che mi ha rubato il cuore è stato questo crostino, per cui vi lascio queste foto per stuzzicare la vostra mente ed invogliarvi a prenotare subito “A Casa Gori” nella piazzetta Sant’Agostino di Prato vi assicuro che io mi sto già organizzando per fissare la prossima cena!!!
Bon appètit!

 

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE...