“Essere donna è così affascinante…è un’avventura che richiede un tale coraggio, una sfida che non finisce mai!!!”
Oriana Fallaci
Una gran donna, qualunque cosa si possa dire o pensare lei è stata una Donna con la D maiuscola, criticabile forse, per il suo pensiero o il suo agire, ma una vera Donna che ha lottato per ciò in cui credeva e forse anche per ciò che crediamo in tanti…
Son sempre stata affascinata dal mondo “battagliero” femminile, ho letto molti libri a riguardo, amo ogni donna che è riuscita a tracciare con righe nette la storia, nella politica, nel giornalismo, in rivolte di qualsiasi tipo, in cucina, per cui non posso che adorare i film in cui si parla di Donne, ma non di quelle che sanno dir poco di loro, di protagoniste per cui non gl’è bastata una vita intera per parlare di sé ma hanno dovuto segnare la storia per poter continuare a far parlar di loro anche dopo la morte!
Ci sono state donne importanti nella mia vita, a partire dalle mie amate nonnine, donne che hanno vissuto la guerra, donne che sono cadute ma hanno saputo tirar fuori la grinta per rialzarsi, amo tutte le personalità che sanno contraddistinguersi, che sanno prender la vita per le “palle” che vivono e non si lasciano vivere, donne che continuano a farsi domande sul perché di tutto, che non hanno le risposte in tasca ma non si stancano mai di cercarle!!!
Può esser faticosa una vita così, ma l’emozioni e i batticuori sono la linfa di cui essa si nutre stimolandola!
Avevo una sfida nel mio bagaglio di ricette da fare e cioè…fare le ciambelle più buone di quelle del bar e….????
Ci sono riuscita!!!
La vita è tenacia, la vita è portare a termine i propri obiettivi, la vita è andare a letto alle 01:30 per terminare un impasto e svegliarsi alle 07:00 per friggerlo, perché…questo forse è ciò che sto facendo meglio…i lievitati con la mia piccola Ornella, nome preso da un’altra donna che stimo e che quando se ne andrà lascerà un gran vuoto nella mia vita, io amo l’emisfero femminile, donne dalle mille fragilità ma anche da affilati artigli…
“Io non so vivere senza passione e con la passione vivo gioisco e litigo”…ancora parole di Oriana e mi ci raffiguro a pieno!!!
Vi lascio con tanta delizia e per favore provate a rifarle perché è una sfida da non sottovalutare per quanto riuscirà a sorprendervi!
Ingredienti:
300g di Manitoba
300g di farina 00
300ml di latte caldo
100g di strutto di cinta (Qui) sennò burro fuso a bagno maria
100g di zucchero + quello per decoro
180g di lievito madre o 5g di lievito secco
olio di arachidi per friggere
1 pizzico di sale
Procedimento:
Per prima cosa sciogliete il lievito nel latte tiepido. Se userete la planetaria scioglietelo con gancio per alcuni minuti. Aggiungete le farine e amalgamate attivando bene il glutine. Unite lo zucchero e continuate ad impastare ancora per 10 minuti. A questo punto aggiungete un pizzico di sale poi lo strutto a pezzetti o il burro fuso (se lo preferite) e rendete l’impasto omogeneo e liscio, inizialmente sarà appiccicoso, ma aiutatevi aggiungendo pizzichi di farina, finchè l’impasto non appiccicherà più.
Ungete una ciotola, versate all’interno l’impasto e coprite con pellicola oleata. Lasciate riposare l’impasto tutta la notte.
Dopodichè prendete l’impasto e su una spianatoia stendetelo con mattarello di uno spessore di 1cm e formate le ciambelle con un coppapasta. Aiutandovi con i pollici fate il buchetto centrale disponetele su due vassoi foderati con carta forno e coprite ancora con carta forno.
Lasciate lievitare per circa 2 ore.
Io uso la friggitrice ma se non l’avete potete cuocerli 2-3 per volta in una padella con olio bollente 170°C per alcuni minuti da un lato e 2 minuti dall’altro.
Versateli in un vassoio coperto di zucchero girandole e inzuccherandole da tutte le parti.
Bon appètit!
36 Commenti
Che bello questo post! Lo condivido in pieno e questa ricetta me la salvo. Avevo pensato di fare le ciambelle con lievito madre ma non ho avuto il tempo di guardarmi in giro. E' la prima ricetta che vedo così e da questa prenderò spunto, grazie.
Un bacione.
ma grazie!!!sono felice ti piaccia e di darti spunto per sperimentare ciambelle!!!falle il prima che puoi sono favolose, detto da chi ha avuto il piacere di assaggiarle hihihi
Ciao Azzurra! Che belle le tue ciambelle….mmmmmm….bravissima!!!
A presto, Rosa
grazieeeee a presto cara
che dire? condivido il tuo pensiero e adoro Oriana, grande in tutto.
come le tue ciambelle, che già dalla foto dicono tutto… peccato non poterle assaggiare 😛 🙁
un abbraccio.
a presto.
grazieeee cara!!! la prossima volta che le faccio te ne tengo due da parte dai!!! buona giornata a prestoooo
Buonissimi! Il lievito naturale da tante soddisfazioni!
siiii adoro!!!
Maròòòòòòòòòòò anche io ho appena messo una ricetta con lievito madre e devo assolutamente provare la tua.
ahahhhaha mi fai morì!!!si provala ne vale proprio la pena!!
bacio stella
Azzurra, capito da te per la prima volta e… questi pois su sfondo rosso mi conquistano al primo sguardo! Se poi ci metto quest'inno alla tenacia delle donne e… queste ciambelle che superano quelle del bar… diventa impossibile non fermarmi da te! 🙂
ma grazieeeee grazie infiniteeeeeeeeeeeeeee a presto!!!
Ammazza che roba!!!!! ti son venute troppo bene bombe e ciambelle!!!! Chissà se un giorno mi ci metterò a realizzarle anche io! smack
ahahahah grazie mille!!! bacio a prestooo
Io adoro queste ciambelle!! Mi ripropongo da troppo tempo di farle 🙂
Un bacio 🙂
siiii ne vale davvero la pena!!!
bacio cara a presto!!
Ciao Azzurra, felice di conoscerti! Fantastiche queste ciambelle con la pasta madre, sono un sogno ad occhi aperti!
Bravissima!!!
Un abbraccio e buona serata!
Laura *_*
grazie mille piacere tutto mio carissima!!!! a prestoooo
Che coraggio friggere alle 7,00 di mattina O_O devo dire che x questo risultato magari ne vale la pena ^_*
Bravissima tu e Ornella che si sta comportando proprio benissimo ^_*
amore bello sì, io son fatta così quando mi metto in testa di fare una cosa non c'è orario!!!ahahahahha bacio stella buona giornata!!!
Nonostante gli orari direi che ne è valsa veramente la pena, le tue ciambelle sono a dir poco favolose!!
Complimenti Azzurra!!
Un caro abbraccio e buona serata
Carmen
grazie cara!!! un abbraccio anche ate e buona giornata!!!
Strepitose… e poi con la pasta madre è tutta un'altra cosa, bravissima!!!!
siiiiii grazie carissima a prestooo
che bello vincere le proprie sfide e poi che vita sarebbe senza sfide !!!!le tue ciambelle sono strepitose complimenti e un abbraccio…
grazie mille a prestoooo
Vuoi proprio convincermi ad utilizzare il lievito madre?? 🙂
Scherzi a parte, devo superare un po' di timore e lanciarmi.. vedo che i risultati sono strepitosi!
Complimenti come sempre Azzurra!
un bacione, Annalisa
siiiiiii dacci dentro tesoro poi vedrai che spettacoli!!!hihiihi
bacio a presto
Che meraviglia! Le tue parole, il tuo blog, le tue ricette!
Piacere di averti conosciuta!
grazieeeee piacere tutto mio!!!
Con la pasta madre si preparano meraviglie, basta guardare le tue ciambelle e poi che soddisfazione. Complimenti cara, buon pomeriggio!!
ma grazie mille!!!!! a presto cara
queste ciambelle sono mitiche e anche se carnevale è finito copio la ricetta e le provo!
a presto
Alice
io le ho di nuovo in lievitazione….non ti dico altro!!!ahahhha
bacio cara
Le ciambelle a lievitazione naturale sono il mio sogno nel cassetto, le farò, non so ancora quando ma arriverà il momento!! Anche a me piacciono le donne così, mi ricordo l' intervista che fece la Fallaci a Khomeyni, dopo una serie di domande molto secche e stizzita dalle sue risposte alla fine si tolse il burka davanti a lui e lui se ne andò di colpo. Ma ti rendi conto?? Che tipa!!
A presto!!
Ciao Azzurra! Visto che la tua sfida è stata vinta, e visto che anche io ora possiedo il lievito madre, sicuramente rifarò le tue ciambelle ( al quale proprio non resisto quando le vedo in vetrina al bar).
Grazie per la ricetta.
Un abbraccio
Giudy