Con questa iniziativa, i food blogger che aderiscono a… (1) intendono far conoscere il progetto “lamponi di pace” ella Cooperativa Agricola Insieme (http://coop-insieme.com/),nata nel giugno del 2003 per favorire il ritorno a casa delle donne di Bratunac, dopo la deportazione successiva al massacro di Srebrenica, nel quale le truppe di Radko Mladic uccisero tutti i loro mariti e i loro figli maschi. Per aiutare e sostenere il rientro nelle loro terre devastate dalla guerra civile, dopo oltre vent’anni di permanenza nei campi profughi, è nato questo progetto, mirato a riattivare un sistema di microeconomia basato sul recupero dell’antica coltura dei lamponi e sull’organizzazione delle famiglie in piccole cooperative, al fine di ricostruire la trama di un tessuto sociale fondato sull’aiuto reciproco, sul mutuo sostegno e sulla collaborazione di tutti. A distanza di oltre dieci anni dall’inaugurazione del progetto, il sogno di questa cooperativa è diventato una realtà viva e vitale, capace di vita autonoma e simbolo concreto della trasformazione della parola “ritorno” nella scelta del “restare”.
Ho deciso di ripubblicare questa ricetta che preparai per il compleanno della mia nipotina, a dicembre, perchè avevo usato i LAMPONI tema fondamentale di questa iniziativa dedicata alle donne di Bratunac, quindi ho pensato festeggiamo le DONNE partendo da una torta del 1° compleanno!!! #unlamponelcuore
6 Commenti
Bella la mia donna del cuore ! Ti abbraccio amica
amoreeeeee ti abbraccio forte forte forte anch'io!!!
speriamo che il nostro contributo possa essere d'aiuto!
Io ho partecipato anch'io con immenso piacere e chissà che non ci siano altre occasioni far sentire la nostra forza!
ciao
elisa
si speriamo Eli!!!!l'unione fa la forza….sempre!!!bacio tesoro a presto
Hai fatto benissimo Azzurra, è una torta speciale!
Un bacio,
Cri
che bella proposta…evviva la forza che ci unisce!