Home
Programma TV
Shop
Ricettario
Tutte le ricette
Estate
Inverno
Primavera
Autunno
Il Pane Quotidiano
Antipasti
Primi
Secondi
Dolci
Natale
Dispensa
Biscotti
CIOCCOLATINI PER UN “DOLCE” NATALE
22 Dic 2013
Difficoltà:
Tempo:
In questa pausa di 30 minuti vorrei parlarvi dei miei pensierini di Natale…
-marmellate varie hand made
-cioccolatini con frutta secca
-american cookies
-biscottini zenzero e cannella
-biscottini al cocco
Quest’anno intrecciando sempre più “lacucinadiazzurra” con “intimoemma” il mio negozio, quindi potrei sbilanciarmi in un FASHION&FOOD, ho deciso di allietare gli acquisti dei miei amati clienti con dei dolcetti preparati da me avvolti in carta forno come fossero caramelle…una tira l’altra.
Avendo molti amici ho preparato anche sacchettini singoli da donare come mio “pensiero di Natale” e secchettoni un pò più grossi mandati ai colleghi di mio marito la scorsa settimana quando è andato su a Milano alla riunione e festa fine anno.
Parole del marito: “Prima hanno detto no no grazie pensando tutti alla linea, ma poi, in un minuto il sacchetto era vuoto!!!”; quindi direi che hanno proprio gradito!!!
In questi sacchettini avevo messo un po’ di varietà, cookies al cioccolato, biscottini al cocco, biscotti zenzero e cannella e questi croccantini.
Oggi inizio parlandovi di questi CIOCCOLATINI (ricetta trovata su Sale&Pepe un pò modificata) poi in seguito posterò anche le altre ricette. Scusatemi amici se vi sto un pò trascurando, ma tra gli orari -senzaorario- del negozio, un’infornata e l’altra non riesco a pubblicare in tempo; so che mi perdonerete!!!
Ingredienti per 24 pezzi:
200g di biscotti secchi a scelta
100g di anacardi (bio)
120g di nocciole tostate (bio)
30g di uva passa (o bacche di goji)
200g di cioccolata fondente
100g di cioccolato al latte
80g di burro
120g di sciroppo d’acero
Procedimento:
Spezzettate i biscotti con le mani, tritate grossolanamente le nocciole e gli anacardi tenendoli separati.
Mescolate 1 cucchiaio di anacardi in una ciotola con due di mandorle e l’uvetta.
Sciogliete i due tipi di cioccolato spezzettati a bagnomaria con il burro e lo sciroppo d’acero, mescolando, fino a ottenere una crema omogenea. Aggiungete i biscotti e la frutta secca.
Trasferite il preparato in uno stampo da 20cm foderato con carta forno.
Schiacciate la superficie col dorso di un cucchiaio e distribuitevi sopra i frutti secchi tenuti da parte. Lasciate raffreddare in figo per almeno 5-6 ore. Quindi tagliatelo a quadratini.
anacardi
bacche di goji
CHISTMAS
cioccolatini
mandorle
regalini
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE...
Primavera
,
Secondi piatti
Foglie di barberosse come contorno
Difficoltà:
Facile
Tempo:
10 minuti
Antipasti
,
Primavera
,
Secondi piatti
Polpette di carne con cracker
Difficoltà:
Facile
Tempo:
30 minuti
Conservare in barattolo
,
Primavera
Pesto di barberosse
Difficoltà:
Facili
Tempo:
10 minuti
Il pane quotidiano
,
Primavera
Pane di grani antichi con uvette, noci, anici e rosmarino: un pane perfetto anche per Pasqua!
Difficoltà:
Media
Tempo:
4 ore
Antipasti
,
Primavera
Chips di barberosse
Difficoltà:
Facile
Tempo:
15 minuti
Libri e pensieri
,
Primavera
,
Viaggi
Il Mio Pitti Taste15 2022
Difficoltà:
Massimo divertimento
Tempo:
26-27-28 marzo