Buongiorno a tutti cari amici, stamani l’aria è freddina e questo un po’ mi rammarica perché…la pioggia sta portando via con sè l’estate ormai passata…
Amo l’autunno ma non amo quel periodo intermedio in cui hai freddo, non sai come vestirti, la mattina ci impieghi un secolo a decidere mettendoti 5000 strati uno sopra l’altro preventivando un improvviso cambiamento meteorologico. Per fortuna ieri sera mi ero portata il giacchettino, alla chiusura del negozio una bella nuvola “Fantoziana” mi ha seguita fino alla macchina, con vento e acqua che mi schiaffeggiavano le gambe nude…brrrrr ma io avevo i miei Dr.Martin’s!!! Anfibi della mia gioventù, tirati giù dalla soffitta lo scorso anno ma sempre in perfetta forma. All’ora li portavo estate e inverno, col sole o con la pioggia perchè Brenda Walsh ” Beverly Hills 90210″ faceva così, ma io avevo mia madre dietro che con i 35° di agosto mi urlava dietro “ma dove vai con codesti stivaloni mettiti dei sandalini è troppo caldo!!” ma io niente ero così stilosa, figuriamoci se avevo tempo di pensare al caldo!!!
Insomma chiudendo questa piccola parentesi aperta stamani, questa sera vi auguro una buona serata lasciandovi questa deliziosa golosità, super richiesta da molti amici che mi seguono su Instagram!
Per il ciambellone:
150 g di burro morbido
300 g di zucchero
3 uova
180 ml di panna
300 g di farina
1 bustina di lievito per dolci
un pizzico di sale
Procedimento:
Versate tutti gli ingredienti in un robot (io ho il Bimby) amalgamate tutto molto bene, otterrete un composto morbido. Imburrate una teglia con foro centrale versate l’impasto e cuocete 25 minuti a 180°C in forno preriscaldato.
Ho deciso di farcire questo bel ciambellone con fichi caramellati che nella mia dispensa non mancano mai ed ora è il periodo giusto per rifarne un bel po’.
E’ una ricetta facilissima e veloce, ottima anche per guarnire dello yogurt a colazione, o per guarnire un goloso cheescake…date sfogo alla fantasia, il successo è assicurato.
Ingredienti per fichi caramellati:
350 g di fichi sodi (non trattati)
300 ml di acqua
350 g di zucchero
mezza radice di zenzero fresca
Procedimento:
Versate l’acqua e lo zucchero in una pentola capiente e cuocete a fuoco vivace per 10 minuti finchè lo zucchero non sarà ben sciolto.
Pulite i fichi con un panno di carta umido e uniteli nella pentola abbassando la fiamma a fuoco moderato continuando la cottura ancora per 20 minuti.
Pulite lo zenzero e tagliatelo a listarelle sottili unendolo allo sciroppo coi fichi. Invasate in barattoli sterilizzati e capovolgete.
32 Commenti
mama mia che ricetta, amo questi dolci, fichi o non fichi penso che vada provato anche se non si hanno i fichi, da soloil ciambellone già mi sembra superbo
si Paola è ottimo anche solo!!!!
buon week end cars
Bellissimo il tuo ciambellone! è proprio la stagione per utilizzare i fichi in cucina, io ne ho a bizzeffe!
Un bacione 🙂
grazieeeee si davvero!!!anch'io e mi piace usarli nelle più infinite varianti!!!
buon week end cara Valeria
E'di un'eleganza strepitosa.
Ti abbraccio
Alla prossima
grazie amore!!!
Ciao Azzurra, questa ricetta è caduta a fagiulo, spero di riuscire a farli, ho pochissimo tempo ma sembra veloce. UN bacione. Ti aggiorno!
sono felice di esserti stata di aiuto!!!
mai buttare via….giusto?!?!?
Sai che io gli anfibi mi sa che li ho buttati? Sacrilegioooo.. ma quest'anno penso che li comprerò.. sì sì sì !
In ogni caso questo ciambellone alla frutta dolce è proprio goloso:)
a presto Azzurra:*
grazie tesoro!!!
fattiiiiii, ora scappo, thanks. Li hai salvati dalla pattumiera, al mio rientro non li avrei ritrovati!
grande!!!!!!!!!!!!
Aahhaahahah ma tu mi fai morire, amica mia! Io invece portavo degli stivali con zeppa tanto di moda qui… orrendi… mia madre li ricorda ancora con terrore ahahahahah 😀 Gli anfibi sono sempre belli, evergreen! 😉 Il tuo ciambellone deve essere una delizia unica, quando leggo "caramello-caramellato" non capisco più niente! 😛 Bravissima, un bacione e buona serata! :** <3
ahahahah volevo vederti con quelle zeppe!!!!!!!!!!!!
bacissimo tesoro mio!!!!!!!!!!
Anche io ho trascorso almento tre anni della mia adolescenza con gli anfibi ai piedi SEMPRE! Però devo dire che d'estate, per fare un pò di differenza con l'inverno, li mettevo bianchi. E mi ricordo che pensavo "Mamma mia che ORRORE i sandali"… ahahahahahah
Comunque la passione per le scarpe chiuse in tutte le stagioni mi è rimasta, poi il caldo prende sempre il sopravvento.
Che bell'abbinamento il ciambellone con i fichi! E mi piace tanto il piccolo impiccione che controllava i vasetti 😉
Baci
grazie Daniiiiiiiiiiiiiiiii!!!
che giustaaaaa avevi anche l'opzione in bianco!!!!
meravigliose ricette!!! Da fare assolutamente!!
grazie cara
Ubhiuabhuabhua ! Usavamo gli stessi anfibi…li doravo…e mi piaceva Brenda tanto tanto !!! Ma sai cosa ??? Ancor di più mi piace questo ciambellone ! Lo trovo fantastico amica mia bella ! Ti bacio e ti abbraccio <3
era il mio idolo!!!un pò ribelle e tanto innamorata di un NON QUALUNQUE!!!!!!!!!
a quei tempi mi pareva un figo da paura, quando lo riguardo adesso mi dico "ma che ci piaceva…non lo so?!?!??"
ahahah..quegli anfibi hanno fatto la storia..chissà se anch'io li ho ancora da qualche parte 😛
Buonissima la tua strepitosa ricetta..ti auguro un felice we
la zia Cosnu
tirali subito fuori quest'anno poi vanno di bruttoooooooooooooooooooooo
bacio stella
Ciao Azzurra! Ma che meraviglia di ricetta che hai fatto e che presentazione divina 🙂 WOW Complimenti! Buona settimana
ciaooooo grazie mille e buona settimana anche a te
Pensa che mia mamma sognava che li dismettessi per mettermi le ballerine…sono passati taaaaaaaaaaaanti anni ed ancora le ballerine non le compero!!!!
Passa una fettina che col caffè ci sta sicuramente bene!!!
Un abbracciotto
l'hai presa?!?!?la fettina dico!?!???!
sei fantastica ti mando un baciiioooo
Fantastica la premessa….sei troppo stilosa! è inutile!!!
per quanto riguarda la ciambella, beh ci starebbe proprio bene a quest'ora vista la mia misera pausa caffè al volo….
grazie amica mia!!!!!!!!!!!!!trooooppoooo gentile!!!!!!!!!!!!
Fantastica la premessa….sei troppo stilosa! è inutile!!!
per quanto riguarda la ciambella, beh ci starebbe proprio bene a quest'ora vista la mia misera pausa caffè al volo….
Splendida ricetta Azzurra!!!
Questo ciambellone mi fa una gola tremenda!!!
Bravissima!!
Un abbraccio e a presto
Carmen
grazie tesoro!!!!!!!!!!!!
Ciao,
che bell'aiutante che hai!
Ho finalmente pubblicato un post, con l'elenco dei foodblog italiani trovati nell'ultimo periodo, che comprende anche il tuo!
Simona