Oggi mi sono piaciuta…
Nonostante io sia una tipa molto viscerale, istintiva e irrazionale oggi, finalmente, ho sentito di esser cambiata, facendo prevalere la razionalità.
Mi riferisco ad un fatto accadutomi stamani. Sono riuscita a giostrare una situazione intollerabile, con gran classe, sottolineando il fatto che ero io quella che doveva sentirsi offesa, perchè questa volta, mi dispiace dirlo, ma la cliente non aveva proprio ragione!
Siamo sempre disponibili, educate ma, a volte, le persone se ne approfittano pensando di dover aver ragione a tutti costi, ma oggi, pacatamente e cordialmente son rimasta ferma sulla mia posizione, facendo valere le mie ragioni e quelle delle aziende con cui collaboriamo le quali, essendo serie, in questo caso, posso assicurarvi son state fin troppo disponibili…
I peccati capitali come saprete sono 7, nel caso di stamani potrei parlarvi dell’accidia, ma visto che ho voglia di voltar pagina e parlarvi di cose buone, festeggiamo questa giornata con un piatto classico rivisitato come “la pasta alla Norma”, seguito da un goloso dessert celebrando così il mio peccato preferito: IL 5°…la GOLA!!!
Ingredienti:
200 g di spaghetti
1 melanzana
1 manciata di pinoli tostati
ricotta semi-stagionata bio (presa dal pastore!)
pomodorini ciliegia
prezzemolo
pepe
peperoncino
1 spicchio d’aglio
Dessert:
10 fragole
125 ml dipanna
mezzo limone
zucchero a velo
1 bacca di vaniglia bourbon
Procedimento:
Portate a bollore abbondante acqua aggiungendo 2 cucchiaini di sale grosso.
Spella la melanzana e tagliala a dadini; taglia in 4 spicchi i pomorini e mettili da parte. Scalda olio e un trito di prezzemolo e aglio e cuoci la melanzana, aggiungendo poco per volta 3 cucchiai di acqua. Aggiungi i pomodorini, il peperoncino (una puntina di un cucchiaino) e i pinoli precedentemente tostati e cuoci ancora 3 minuti.
Quando la pasta sarà cotta, riaccendi il fuoco e saltala 2 minuti nelle verdure.
Impiattala cospargendo con una grattugiata di ricotta salata, una manciata di prezzemolo tritato fresco (tritalo pochi minuti prima di usarlo perchè mantenga un colore verde vivo) e un pò di pepe nero.
Procedimento dessert:
Taglia le fragole a fettine, con la punta di un coltello, avendo cura di lasciarle unite in cima (per intendersi dove ci sono le foglioline) in modo da aprirle a ventaglio.Irrora col succo di limone.
Monta la panna liquida con le fruste elettriche aggiungendo un cucchiaino di zucchero a velo e un cucchiaino di semini di vaniglia incidendo e grattando l’interno di una bacca (acquisto ebay en France, uno spettacolo!!!).
Aiutandoti con una sac a poche con beccuccio a stella decora il tuo piatto goloso.
Bon appètit!
24 Commenti
Quanto mi piace la pasta con le melanzane!!! Un piatto meraviglioso!!!:)
Un bacione cara e buona serata!
grazie tesoro, anch'io la adoro!!!!!!!
buona serata anche a te!!!
Buona la pasta! E poi quelle fragole *_* Un bacione!
grazieeeeee, si gola gola gola
Anch'io sono golosa di melanzane, mi piacciono nella pasta e in tante altre preparazioni.
Dopo un buon primo piatto ti sei coccolata con un dessert semplice ma sempre buono, un classico che io mangerei a qualsiasi ora!
davveroooo anch'io, fragole con panna…pura libidine!!!
Amica mia, hai fatto bene a rimanere razionale e a difendere le tue ragioni… quando ci vuole, ci vuole! Questa pasta è invitantissima e poi quelle fragole… io ne vado matta, lo sai?! 🙂 La vaniglia francese deve essere divina <3 Un abbraccio forte forte forte e complimenti! :**
ciao tesorino mio, se vuoi ti mando il link, io ora che l'ho scoperto non lo mollo più!!!
ero titubante col fatto dell'acquisto online non si sa mai cosa aspettarci, ma sono molto profumate, si arricciano sul dito, come consiglia Montersino nel buon acquisto di una bacca, e costano pure poco rispetto a quelle che avevo tovato fino ad ora. ti mando un super bacio adorabile Vale
Però non ci hai detto che cosa pretendeva la tua cliente…! Fa niente, ci riconsoliamo con questa meravigliosa pasta piena di sapori e con le golosissime fragole alla panna (e non solo). Un bacio
ahahahah hai ragione, ma non posso sbilanciarmi troppo!!!
menomale allora ho scritto due ricettine sfiziose che ti hanno consolato!!!
a presto caro
Questo peccato lo farei volentieri con questa bontà..
siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
allora PECCA!!!!!!!!!!!!!NE VALE LA PENA!!!
Brava Azzu ! Quando ci vuole, ci vuole..! Allora festeggiamo..festeggiamo con questa buonissima pasta e con quel dolcino fragoloso…CHE BONTA' !
Ti abbraccio 🙂
Ciao bellissima Mary!!!si festeggiamo festeggiamo!!!
Una vera meraviglia… le melanzane sono sempre irresistibili, in qualsiasi modo le si faccia!
Baci
http://www.lacasasullascogliera.net
hai perfettamente ragione!!!
anch'io le adoro
bacio cara a presto
adoro la pasta alla norma, quando la vedo le mio origini siciliane accendono le mie papille gustative. anche le fragole mi piacciono molto 😉
sono felice di aver acceso le tue papille gustative!!!bacio tesoro a presto
E brava Azzurra, quando ci va ci vuole e fai bene a farti i complimenti da sola. Io invece te li faccio per la pasta 🙂
Un abbraccio bella
ahahaah ogni tanto bisogna farsi valere!!!
bacio tesoro a presto e grazie per i complimentiiiiiiii
Ogni tanto ci vuole Azzurra!!!! Eh si!
la pasta…me la mangio con gli occhi ma mi sa tanto che presto me la faccio!!! mi hai fatto venire una gola!!!
ciao cara Elena si si soddisfa la tua gola!!!hihiihih
bacio a presto
Grande Azzurra, questi sono i momenti in cui ci si sente in qualche modo davvero realizzati!
Un po' come quando si riesce ad affondare i denti in spaghetti belli, al dente, sugosi e saporiti come i tuoi!
Baci!
Ciao Roby!!!
grazie tesorino!!!
bacio bacio