Lo so lo so…vi sto sorprendendo con tutte queste ricette, ma, ve l’ho detto, la chef che è in me si sta dando da fare!!!
Oggi sono andata dal parrucchiere e, parlando del mio blog e della nostra comune passione per la cucina e il cucinare, mi ha detto che da febbraio inizieranno tanti corsi di cucina!
Così tra una piega e una chiacchiera abbiam guardato su internet trovando dei corsi con vari temi giusti giusti per noi, chissà. magari inizieremo insieme!!!
Poi c’è l’accademia di Lucca che ci intrigherebbe, l’unica pecca, l’ orario e la distanza, perchè i corsi inizieranno alle 19:30, ciò significa venir via da lavoro alle 18:30, mmm, insomma..vediamo tutte le varie soluzioni e poi se qualche opzione accenderemo vi tengo informate!!!
Veniamo a noi e alla mia adorata Gooddess Cooking Nigella Lawson che mi dà sempre ottime ricette che spesso provo a rifare, tanto lei riesce a renderle deliziose facendo venire l’acquolina in bocca ai telespettatori come me!Ho preparato un delizioso risotto al nero di seppia, e dopo averlo assaggiato mio padre mi ha detto “ora ti compro tutti gli ingredienti e me ne fai una vasola, era favoloso!”…hihihihi
35 Commenti
Buono il risotto nero! Ne vorrei una vasola anch'io!
Buona domenica
ahahahhah volentieri, quando lo rifarò al mio babbo ti chiamo
un bacio
Ciao Azzurra ! ogni tanto, quando pulisco le seppie, metto le sacchette del nero di seppia in freezer … ma poi non mi decido mai a fare questo risotto …. E' così un buon risotto e l'hai descritto così bene ! Lo farò !!! Complimenti e un abbraccione !!!
Grazie cara, quando provi fammi sapere!!!successo assicurato!!!
se hai un peperoncino fresco uniscilo alle seppie, così dà molto colore al piatto, io non l'avevo quindi ho messo quello secco.
un bacio a presto
ciao cara, grazie per essere passata da me, così ho potuto conoscere il tuo blog stupendo, complimenti, hai delle ricette favolose
grazie cara troppo gentile!!!ma almeno ora potremo seguirci a vicenda!!!!
un bacio
Da quanto tempo non mangio il risotto con il nero di seppia..occorre rimediare ! Sembra favoloso ! Un abbraccio, e a presto ! Ciao tesoro
ciao bimba bella!!!un bacio a te
Ciao Azzurra,
grazie per essere passata da me. Mi sono unita anche io ai tuoi lettori.
A presto ^_^
Miky
grazie mille cara, a presto
Complimenti!
Amo i risotti,in qualunque "salsa",ed il tuo sarà molto buono…
a presto!
grazie si anch'io!!!un bacio a presto
Grande Azzurra, tu continua a stupirci che è sempre un immenso piacere passare di qui! 😀 Questo risotto deve essere delizioso, ottima presentazione, bravissima! 🙂 Un abbraccio e buona serata :**
grazie tesorino!!!ma anche tu non scherzi è!??!?!!?è piaciuta la torta al tuo amore??
un bacio bellezza
Azzurra grazie per essere da me, molto bello il tuo blog!!Mi sono unita ai tuoi lettori con molto piacere. Ciao Eleonora
grazieeeeeee a presto
wow complimentissimi per l'opera, io ho il terrore delle sacche delle seppie!!!
come si dice….il toro va preso per le corna?!?!?!?
provaci e ti leccherai i baffi!!!!
grazie mille a presto
Ciao! Ma sai che non ho mai mangiato il risotto al nero di seppia? Mi sa che prima o poi dovrò rimediare! ^_^
si si provalo è delizioso!!!
a presto un bacio
Ciao Azzurra eccomi da te con vero piacere,un blog pieno di gusto e fantasia. Complimenti, mi unisco ai tuoi sostenitori cosi' non ci perdiamo di vista-
Un saluto e buona serata.
grazie cara, grazie mille a presto
Mmmmmmm che buono questo risotto Azzurra! Il complimento più grande lo hai ricevuto da tuo padre..ma che soddisfazione cucinare e rendere felici i propri ospiti?!?baci
davveroooooo la soddisfazione più grande!!!
grazie cara a presto
Ciao azzurra
Grazie per la visita! Ma sai che il amo follemente il nero di seppia e confesso che non avevo la ricett per il risotto. Quindi grazieeeeee 🙂
grazie a te per esser passata!!!
a presto
lo adoro ..
i sono aggiunta tra i tuoi sostenitori…
lia
grazie mille cara a presto
che bontà questo risotto!!!quasi quasi questi giorni lo preparo, visto che ieri ho conservato 2 belle sacche di nero di seppia. Ti ringrazio per aver visitato il mio blog e ricambio ben volentieri la visita . Un abbraccio, a presto Peppe.
grazie mille Peppe a presto!!!
Ciao Azzurra, sono passata a trovarti! bellissimo il tuo blog! Complimenti! Molte ricette interessanti. Grazie ancora per la tua visita e per il suggerimento "vintage"! 🙂 alla Prossima
Quando ero piccina, mia madre cucinava sempre questo piatto e la mia nonna voleva essere bendata per mangiarlo! Hahaha che bei ricordi mi hai fatto tornare.
Non amo particolarmente il nero di seppia,ma quelle seppioline li' in cima non sai che gola mi fanno!Allora fortunato il tuo papa buongustaio!Un abbraccio cara e auguri per i corsi!
un ottimo modo per sorprendere tutti, un bel risotto
Ciao anche io adoro frequentare i corsi di cucina! Questo risotto sembra delizioso