Adoro il farro e adoro preparare il pesto fatto in casa soprattutto quando mi viene regalata proprio una piantina di basilico ligure!
Avete mai sentito la differenza?
Provate a strofinare le foglie e ne sentirete tutta la freschezza dell’estate!
Basilico per me è estate pura, lo uso in qualsiasi piatto e a volte appunto ne preparo anche il pesto per condirci una pasta fredda da portarmi nei miei piccoli-nic o sotto l’ombrellone!
Questa variante l’ho impreziosita con gamberetti “trufolati”, cioè insaporiti con aglio e prezzemolo e il pesto l’ho usato per rendere questo farro di un bel verde colorato e….saporito!
Questo farro è favoloso, coltivato dalla stessa azienda Verdure Cotte Nanni, km0 direi quindi ottimo e in più viene venduto già cotto, per cui non dovrete far altro che insaporirlo col pesto e servirlo con gamberetti
Ingredienti per il pesto:
100g di olio extra vergine di oliva
100g di basilico fresco
80g di parmigiano reggiano
50g di pinoli
un pizzico di sale
Ingredienti per gamberetti:
100g di gamberetti
1 spicchio d’aglio senz’anima
1 mazzetto di prezzemolo
olio extra vergine di oliva
Ingredienti per farro:
200g farro cotto ( Verdure Cotte Nanni)
Procedimento per il Pesto:
- Lavate le foglie di basilico e tamponatele con un canovaccio togliendo tutta l’acqua
- Versatele in un mixer/robot da cucina, unite i pinoli, il formaggio grattugiato, il sale e l’olio: emulsionate bene
- Versatelo in una vasetto di vetro e copritelo completamente con olio extra vergine di oliva
Procedimento:
- Lavate sotto acqua corrente i gamberetti e togliete il guscio
- In una padella soffriggete prezzemolo e aglio precedentemente tritati
- Versate i gamberetti e insaporite
- Ora sfumate con un goccio di vino bianco, lasciate evaporare alzando la fiamma e spegnete
- In una bowl unite il farro e il pesto di basilico, circa 2 cucchiai
- Imburrate uno stampino in acciaio e versate il farro, premendolo bene
- Ora rovesciatelo nel piatto da portata e si staccherà dal pirottino
- Guarnite con i gamberetti


Non ci sono commenti