“Nella dottrina cinese dell’alimentazione il brodo ristretto è considerato come un rimedio per contrastare debolezza, stanchezza ed esaurimento fisico.
Anche da noi il consommé di pollo viene usato da generazioni per rimettere in piedi le persone malate e deboli, e questo molto prima che venisse impacchettato da Maggi, Knor e compagnia.”
Quando non stiamo bene, quando il freddo c’è entrato addosso cosa cerca il nostro corpo?
Qualcosa di caldo e saporito che vada giù senza problemi, perché spesso quando non stiamo bene manca anche l’appetito.
Amo alla follia le vellutate e da quando ho Elio mi piace molto fare anche il brodo di pollo e carne bovina, o tutto bovino o tutto pollo.
Il brodo è delizioso anche bevuto senza aggiunta di minestra, la carne è ottima insaporita con mostarda di Dijone, saporita e piccante al punto giusto.
E le verdure? Non buttatele è?!?! Sono buonissime, potete aggiungere anche una patata sentirete che gusto delizioso avrà.
Ingredienti:
1 cipolla rossa
1 mazzetto di prezzemolo fresco
1 costa di sedano
1 carota
1 coscia
2 pezzetti di pollo (dal vostro macellaio di fiducia)
2 pezzetti di bovino adulto (dal vostro macellaio di fiducia)
1 cucchiaio di sale grosso
Procedimento:
- Acquistate la carne dal vostro macellaio di fiducia, io vado sempre da Simone all’ Antica Macelleria a Quarrata
- Mettete tutti gli ingredienti in un tegame con circa 1lt e mezzo di acqua fredda e sale e cuocete per 2 ore
- Il brodo una volta lasciato raffreddare potrete anche conservarlo in freezer in barattoli di vetro potrete usarlo anche per cuocere il pollo in forno, o per risotti, o per stufati
- La carne potrete mangiarla abbinata anche a mostarde o, come ho scritto sopra, con senape di Dijone
1 commento
Quando faccio il brodo, raramente, è sempre di carne mista ma ci metto il vitello, manzo, pollo, la gallina ed alle volte un pezzo di biancocostato ma non osso. Carote, sedano, patata, cipolla . La carne lessa poi la uso per fare le polpette che a maritino piacciono intanto includendole verdure salvo le carote che mangio io calde mi piacciono che prendono il sapore del brodo. Ottimo il tuo brodo buona serata cara bacioni.