Halloween sì Halloween no, la polemica che imperversa ogni anno, ma perchè privare ormai i bimbi di una festa così tanto attesa e divertente?
Che noia che siamo noi adulti, sempre a polemizzare tutto, lasciamo la festa e lasciamo che i bimbi bussino alle nostre porte chiedendo:
“Dolcetto o scherzetto?”
chiaramente cosa risponderò io secondo voi?!?!?!?!?
Ahahhaahah questi Scones sono una favola, li ho preparati per l’evento organizzato la scorsa settimana al mio negozio “Un Tea con lacucinadiazzurra” perchè avevo letto sul libro “California Bakery” che questi sono proprio i dolcetti che gli inglesi abbinano sorseggiando il loro tea.
Provai aggiungendo e togliendo alcuni ingredienti, tipo aggiungendo i semi di zucca e togliendo un pò di panna, ma comunque io vi scriverò qui di seguito la ricetta originale poi deciderete voi cosa fare….
La mattina dell’evento capitai da Florenzi Casa e alla cassa avevano un nuovo espositore pieno zeppo di stampi di ogni tipo, misura e forma, guardai Monica e le dissi “Come faccio a non prenderne uno?” così acquistai quello a forma di zucca, tornai veloce a casa e mi misi all’opera….
Ragazzi il biscottino più gettonato, perchè questo tipo di impasto resta morbido al centro, croccante fuori, con una nota quasi acidula data dalla panna acida che richiede la ricetta. Insomma provateli, sono favolosi!!!
Mi ha chiamata or ora la mia amica Maya saranno a Firenze alcuni giorni, oggi non posso pranzar con loro, perchè sarò ad una riunione, porcaccia miseria, ma spero proprio di vederci sabato a Firenze così rivedrò anche la loro meravigliosa bimba, Momo, ve la ricordate? Chi mi segue da tempo ormai un pò li conosce i miei piu cari amici di cui parlo spesso, questo è un pò un mio diario quindi è normale che citi la mia quotidianità…
Penso proprio di rifare questi biscottini e portarli a Momo risponderò alla domanda che mi rivolgerà “dolcetto o scherzetto?” porgendole un sacchettino pieno di dolcetti!!!!
#SiamoGolosiani @Nuova_Terra
10 Commenti
Io adoro gli scones…i tuoi sembrano fantastici!Ti abbraccio
grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee amica mia!!!
Quest'impasto è davvero interessante..verrei anch'io a bussare alla tua porta 😛
ahahahhahah prova a passare!!!troverai la mia porta sempre aperta!
La formina è deliziosa… e vedrei bene questi biscottini appesi sull'albero di Natale, sai? 😀 Ovviamente da mangiare, uno al giorno, fino alla notte del 25, ehehe!
siiiiii ottima idea!!!anche se mi sa che ne dovrei sfornare una teglia a giorno ahahahhaha bacio stella!!!
Buonissimi Azzurra, davvero originali e molto molto golosi!
a presto!
grazieeeeeee tesoro!!!buona giornata
Sulla questione Halloween sono d'accordo con te. Spogliata dei suoi elementi consumistici, Halloween è una celebrazione antichissima e presente anche in Italia da secoli, ovviamente in forme diverse da quelle moderne… No zucche e vampiri ma celebrazione e ricordo dei nostri cari che sono morti.
E comunque Halloween fa bene ai bimbi. Li aiuta a esorcizzare le proprie paure.
E in più questi scones sono pazzeschi!!! :-)))
grazieeeeee!!!!baciooo