Buon pomeriggio care amiche mie, finalmente riesco a pubblicare una delle tante ricettine che sto facendo in questi giorni!!
Sembra che un’altra me stessa col cappello da chef si sia impossessata del mio corpo, cucino cucino cucino, senza sosta, senza freno, forse solo perchè ho bisogno di sfogare un pò di quella insoddisfazione e sfiducia che ogni giorno mi accompagna e l’unico modo per allontanarle è fare degli ottimi esperimenti culinari…almeno il palato riesco a soddisfarlo!!!
Ve l’avevo detto che i buoni propositi, dopo la demo Bimby, erano: mettere in pratica alcune delle ricette del Ricettario “Verdure e delizie di stagione”? Eccovi serviti con la ricetta p.39, applicata grazie ai miei famosi acquisti al mercatino BIO della domenica!!
Ingredienti per le frittelle:
1 albume
metà spicchio d’aglio (senza cuore)
1 mazzetto di prezzemolo
75 g di farina di ceci
75 ml di acqua ghiacciata
1 tuorlo
1 pizzico di sale
1 pizzico di pepe
230 g di filetti di merluzzo
olio per friggere q.b.
Per la zucca:
metà spicchio d’aglio (senza cuore)
qualche rametto di rosmarino
20 g di olio extravergine d’oliva
250 g di zucca gialla, decorticata, privata dei semi e tagliata a pezzetti
1 pizzico di sale
Procedimento:
Per prima cosa posiziona la farfalla nel Bimby e monta l’albume: vel.3 finchè non monta
Togli la farfalla e metti l’albume montato in frigo.
Nel boccale pulito e asciutto trita l’aglioe il prezzemolo: 5 sec. vel.7
Unisci la farina di ceci, l’acqua, il tuorlo, il sale e il pepe e frulla: 30 sec.vel.6
Unisci gli albumi montati mescolando delicatamente a mano con la spatola e unisci i filetti di merluzzi tagliati a dadini.
Ora puoi preparare la zucca.Metti nel boccale pulito l’aglio, il rosmarino e l’olio e insaporisci: 3 min.100° vel.1. Aggiungi i pezzetti di zucca, il sale e cuoci: 15 min.temp.Varoma Antiorario vel.Soft
Nel frattempo friggi le frittelline in abbondante olio caldissimo.
Servite le frittelle di ceci e merluzzo con la zucca al rosmarino
Bon appètit!
23 Commenti
Ceci e merluzzo mi sembra un ottimo abbinamento! Lo voglio provare 😀
Baci
Ciao sì sì davvero un ottimo abbinamento!!
Molto belle proverò a farle ma cotte nel forno!
un pò più light!!!fammi sapere come sono, così sperimento anche un'altra opzione!!
ciao
sarà fatto!
Ciao!!! grazie del commento al mio blog.. eccomi qua!! Ma che buone ste frittelline hanno due cose che mi piacciono.. farina di ceci e merluzzetto!!! per la zucca non ne parliamo.. io l'amo!!! Torna a trovarmi t'aspetto 🙂
siiii grazie tresor
Ciao Azzurra, complimenti per il blog, anche tu hai delle ricette molto gustose. Grazie di essere passata da me. Mi inscrivo subito ai tuoi followers. Bacio.
Mon'Em Cuisine
grazieeeee apresto tresor
Troppo sfiziose Azzurra!!
Voglio assolutamente provarle!!
Un bacione e a presto
Carmen
grazie cara, fammi sapere poi!!!
Che bellissima idea, Azzurra! 😀 Voglio provarle, devono essere sfiziose e gustosissime! 😀 Complimenti, un bacione e buona serata 🙂
ciao bimba grazieee
Ma che ricetta sfiziosa Azzura,e' da provare sicuramente!Cucini,cucini e cucini ed e' proprio in cucina che noi appassionate,troviamo una pace che nessun altro luogo puo' darci!Allora buoni esprimenti cara e sii soddisfatta,sei una bella persona!Bacioni tesoro!
grazie mille tesorinooooo
Una ricetta davvero particolare, ho diversi libri del bimby ma non quello delle verdure. Questa ricetta che proponi deve essere davvero sfiziosa, la proverò:-) grazie d essere passata, adesso vado a curiosare meglio il tuo blog, un abbraccio
grazieee ti mando un bacio a presto
Ohhhh che frittelline golose golose!!! Evviva il Bimby!!! Baci
lo adoro il mio braccio destro!!!
Golosissime. Che mercatino bio hai la domenica?
Qui a Quarrata anzi ad Olmi una frazione di Quarrata la prima e la terza domenica di ogni mese è una festa per me!!!
eccomi nella tua cucina! le frittelline sono deliziose, non ho il Bimby ma ti rubo l'idea per rifarle senza.
a presto
si si fammi sapere, son tanto buooooneeee