media
1 ora e 30

Quando sono stata ad RTV38 tempo fa, Simone Tofani, un agronomo che spesso incontro li, mi ha salutato dicendomi “C’è un fagiano nel congelatore per te”. Io ho pensato scherzasse, ma lui mi ha detto “no, no non scherzo c’è davvero te lo regalo io”.
Quando le persone mi regalano cibo io sono al settimo cielo e per onorarle cerco di cucinare in modo eccellente. Mia mamma mi aveva detto di farlo ripieno, ma, siccome nel momento in cui ho iniziato a prepararlo lei non c’era, ho pensato di farlo come faccio il coniglio, ma in bianco.
Così ho fatto abbianando il fagiano a patate della montagna pistoiese, ho condiviso il mio regalo coi miei cari e ne hanno deliziato così, anche i miei genitori. Lo sapete anch’io sono molto generosa e mi piace sempre condividere con le persone che amo.
1 fagiano pulito
3 spicchi d’aglio
sale aromatizzato
mezzo limone
olio evo in abbondanza
patate
salvia
rosmarino

Il fagiano che mi hanno regalato era perfettamente pulito, quindi non ho dovuta far altro che tagliarlo in pezzi e cuocerlo.
Ho massaggiato ogni pezzo col limone, per togliere quel sapore di selvatico che puo avere il fagiano, poi ho massaggiato con sale aromatizzato e disposto in tegamo con tanto olio, 3 spicchi di aglio e due rametti di rosmarino.
Ho fatto rosolare bene, sfumato con il vino bianco e lasciato cuocere per 1 ora circa a fuoco basso. Ho aggiunto un pochino di brodo vegetale in cottura ed è venuto favoloso.
A parte ho bollito le patate per 30 minuti, poi le ho messe in una pirofila, condite con olio, sale aromatizzato e 2 foglie di salvia continuato la cottura in forno 10 minuti.


facile
2 ore