Ripubblico questo Post, perché erano anni che nn rifacevo i croissant.
Ora chiusi in casa per questo maledetto CoronaVirus = Covid19 di tempo ne abbiamo a non finire e, cosa c’è di più buono dei cornetti sfornati, come fossi al bar?
Da qui parte il vecchio post quindi qui di seguito fatti del passato
Amo il sole alla follia….e quando splende il mio umore è alle stelle!!!
Venerdì come vi avevo anticipato presi un treno per Milano, al mattino giretto tra i vari padiglioni del Salone del Mobile, un pranzetto energetico con quelle centrifughe strepitose da milanesi super salutiste, che amo alla follia e fa parecchio figo, poi via in metro direzione Duomo. Dopo aver ammirato quelle vie meravigliose, da Via della Spiga, Montenapoleone, Sant’Andrea sono andata in Via Dante dove c’era l’evento Fuori Salone organizzato da Contanima con il comune di Quarrata. Qui si potevano degustare prelibatezze toscane, come la pappa al pomodoro, la minestra di pane, la trippa dei Fratelli Lunardi sorseggiando birra Moa e al piano superiore ammirare una galleria di espositori toscani, principalmente quadratini e zone limitrofe, aziende produttrici del nostro pregiato Made in Italy, da coperte in lana, a tappeti a pois lazerati in cavallino, da divani particolari a tavoli in legno pregiati…
Ci siamo ritrovati lì con Massy che finalmente aveva finito il suo tour lavorativo settimanale, abbiamo mangiato, scattato alcune foto e siamo scappati veloci come la luce a prendere il treno delle 18:50!!!
Mamma mia ma quanto corre Milano, tutti di corsa su e giù per quei corridoi della metro, di corsa per le vie del centro, vanno tutti di fretta!!!
Ma in cucina non ci vuole fretta soprattutto quando si preparano cornetti speciali, fatti con una farina pregiata di Molino Rossetto indicata per una sfoglia perfetta.
Beh il risultato potrete vederlo coi vostri occhi anche solo guardando queste
foto!!!
Studiate la ricetta passo passo e questo week end preparateli….mi ringrazierete ve lo garantisco
NON SI BUTTA VIA NULLA
3 ORE