“Dolcetto o scherzetto?”
Di mercoledì l’uscita di un post in lacucinadiazzurra? Sì evento straordinario, ma di fronte a tanta bontà non posso che fare uno strappo alla regola per condividere con voi questa ricetta golosa, fatta di cioccolato e zucca gialla.
La zucca che vedete nelle foto svuotata e disegnata è stata fatta dal mio maritino sotto la supervisione di Elio, che ridere, son troppo forti insieme quei due!
Ne hanno fatte due una per il mio negozio e una per casa: domani tanti bimbi mascherati passeranno dal mio negozio dicendo “Dolcetto o scherzetto” e ormai è buona regola preparare un pentolone pieno di caramelle per loro.
Gemma, Elide e Elio saranno coloro che distribuiranno le caramelle, vedrete che risate!
Buona festa amici miei…andare a preparare il dolce per questa “Spiritosa” seratina!
Ingredienti:
250g di zucca gialla cotta (senza buccia)
250g di burro
250g di cioccolato amaro 70%
3 uova
250g di zucchero di canna
150g di farina 0
1 pizzico di sale
Procedimento:
- Cuocete la zucca privata di buccia tagliandola a tocchetti in una padella antiaderente, circa 15 minuti, finché non sarà bella morbida
- In una baule di acciaio mettete cioccolato tritato e burro e sciogliete a bagno maria
- Appena si sarà ben sciolto il tutto toglietelo dal fuoco e lasciate raffreddare 15 minuti
- In una ciotola mettete uova e zucchero e amalgamate con frusta
- Unite il composto di cioccolato e girate bene
- Unite la zucca frullata o schiacciata con una forchetta
- Ora potrete aggiungere la farina e il sale
- Prendete un foglio di carta forno bagnatelo e strizzatelo, adagiatelo in una teglia da forno e versateci il composto, livellandolo col dorso di un cucchiaio
- Cuocete a 170°C per 25 minuti, vi consiglio di fare prova stecchino, quando uscirà asciutto spegnete
- Tagliate la torta in cubetti una volta fredda
- A parte potrete mettere un pochino di zucchero a velo e un goccio di acqua e fare una glassa: formate i fantasmi a mano sui cubetti disponendo due gocce di cioccolato per fare gli occhi
Buon Halloween…..
Non ci sono commenti