LINGUINE RUMMO AL NERO DI SEPPIA E IL MIO SHOWCOOKING SULLA PASTA FATTA A MANO!

27 Ott 2015
Difficoltà:

Tempo:

 

 

Showcooking da Florenzi Casa domenica 25.10.2015 alcune foto scattate da mio marito nonché fashion blogger Meotfit e grazie a tutti per la partecipazione!!!

 

 

 

“Vincitori a livello mondiale…
FORMAGGI……. Germania
SALUMI……….. Germania
VINO…………….Francia
OLIO…………….Spagna
BIRRA…………..Belgio
PASTA…………..Italia!!!”

Credevo fossimo vincitori di tutto, noi Italiani, vista l’eccellenza dei nostri prodotti, ma a livello mondiale non ci batte nessuno per………. LA PASTA, siamo seguiti dai Turchi….ohibò!
Davvero amici non sto scherzando ho sentito questa classifica alla Radio (Radio24) oggi mentre tornavo da fare la spesa, felice della mia opera pia, avendo acquistato la pasta “Rummo” di Benevento, sì, perchè se continuate a comprare quasta pasta negli scaffali dei supermercati aiuterete questa azienda a risollevarsi dopo la disastrosa alluvione che ha colpito Benevento e le città limitrofe. Vi dirò di più, mentre ero lì a prendere i miei pacchetti due Signore stavano guardando le varie paste e i vari prezzi, al chè io mi sono permessa di avvicinarmi e dire loro “Comprate la pasta Rummo, qualunque tipo è ottima e aiuterete anche l’azienda a risollevarsi dopo i disatri che hanno colpito Benevento!” le Signore si sono voltate e mi hanno guardate incuriosite rispondendomi “ah sì, la conosco questa pasta ma non sapevo niente, grazie mille” e l’hanno messa nel carrello!!!
Come mi piace fare queste cose, alla fine che ti cambia prendere una pasta o l’altra se il prodotto che scegli è di qualità eccellente in questo preciso momento puoi aiutare qualcuno che ha bisogno di TE!
Quindi tutto questo per dire come li ho cucinati io i miei Togliolini al nero di seppia, dopo una domenica scoppiettante in cui ho impastato a mano, tirato la sfoglia fino a renderla un velo, fatto ravioli e tortelli, come potevo non premiarmi questa sera se non con un bel piatto di pasta a lenta lievitazione, una pasta artigianali, ruvida e croccante che si sposa perfettamente con sughi di ogni tipo, piu leggeri o piu corposi questa pasta è così buona da esser consigliabile anche per un…. Tagliolino in bianco!!!
Buona serata amici miei, la mia follia non si placa mai e amo aiutare il prossimo quando posso, quindi, se potete….fatelo anche voi!

#SAVERUMMO #LIFEISTOOSHORTTOEATBADPASTA #SAVESANNIO

 

Ingredienti:
200g di linguine
1 seppia fresca grossina con sacchettino di inchiostro
1 mazzetto di prezzemolo
1 spicchio di aglio senz’anima
1 punta di peperoncino
vino bianco a piacere
Procedimento:
Per prima cosa indossate dei guanti e mettete a bollire l’acqua salandola. Pulite sotto acqua corrente la seppia, tagliatela a fettine sottili e tenete da parte il sacchettino che andrete ad incidere privandolo della pelle esterna e lo userete successivamente. In un tegame fate soffriggere il prezzemolo (lasciandone un pochino per la decorazione finale del piatto) e l’aglio tritato con un filo di olio evo, aggiungete le rondelle di seppia, il sacchettino di inchiostro schiacciandolo un po’ con la forchetta e cuocete per circa 10 minuti, i primi 5 lasciando coperto con coperchio, poi aprite. Assaggiate per sentire se il pesce è tenero, altrimenti continuate la cottura aggiungendo acqua bollente. Unite un pizzico di peperoncino e 1 goccio di vino bianco, alzate la fiamma e lasciate evaporare. Appena l’acqua in pentola bollirà versate le linguine e cuocete 10 minuti come indicato sulla confezione.
Scolate la pasta saltandola alcuni minuti in padella e servite.
Guarnite il piatto con prezzemolo fresco.
Bon appètit!

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE...