Buongiorno meraviglie….oggi vorrei augurarvi un buon week end con una ricetta, per me, molto speciale:
il mio DADO VEGETALE finito sul numero di Marzo della rivista Sale&Pepe!!!
Prima di sposarmi partecipai ad una dimostrazione del Bimby e tra tutte le cose che riusciva a fare quel robot magico, mi rapì il cuore l’idea di poter produrre il DADO-IN-CASA.
Conoscete ormai da tempo, la mia passione per tutto ciò che si può conservare, quindi cosa c’è di meglio, se non preparare tante vaschettine o vasini disporli in freezer usandoli, al momento necessario, per una buona vellutata, un risotto o una spezzatino?!
Conoscete ormai da tempo, la mia passione per tutto ciò che si può conservare, quindi cosa c’è di meglio, se non preparare tante vaschettine o vasini disporli in freezer usandoli, al momento necessario, per una buona vellutata, un risotto o una spezzatino?!
Chiaramente non è indispensabile avere il Bimby potrete farlo lo stesso, usando un minipimer o altro robot da cucina, dovrete solo allungare il tempo di cottura.
Ormai sono anni che lo faccio per la mia famiglia, per i miei genitori, per mia sorella in quantità industriale, utilizzando vari prodotti che il mio orticello offre a seconda delle stagioni, per questo potrete variare le verdure come più vi piace, cambierà solo la consistenza della crema che otterrete, più o meno densa variando a seconda dell’acqua contenuta nelle verdure utilizzate, ma, fidatevi, il risultato sarà in ogni caso eccellente. Gli unici ingredienti ai quali non potrete rinunciare saranno:la cipolla, l’aglio, il sedano, la carota e gli odori essendo questi la vostra base.


Ingredienti:
200 g di sedano
2 carote
1 cipolla
1 porro
1 spicchio d’aglio
2 zucchine
1 pomodoro (in estate ancora meglio)
1 bel pezzetto di radice di zenzero
1 ciuffo di prezzemolo
5-6 foglie di basilico
2-3 foglie di salvia
1 rametto di rosmarino (togliendo via il gambo)
30 g di vino bianco di buona qualità
1 cucchiaio di olio e.v.o.
200 g di sale grosso
parmigiano a piacere (io non lo metto)
potete mettere qualche foglia di cavolo nero (eliminando la parte centrale)
un pezzetto di cavolo a vostra scelta
(è una ricetta molto versatile)
Procedimento:
Tritate tutte le verdure nel boccale: 10 sec. vel.7
Unite il sale, l’olio e il vino e cuocete: 20 minuti vel.2 Varoma.
Varoma significa “lasciar evaporare” quindi, nel caso in cui userete un normale tegame cuocete le vostre verdure senza coperchio e allungando la cottura ancora di 10-15 minuti.
Se avete scelto di mettere anche il parmigiano, aggiungetelo solo alla fine.
Aumentate la velocità a 6 per 1 minuto, frullando bene in modo da ottenere una crema ben omogeneizzata. Se necessario date ancora 2 colpetti vel.Turbo.
Distribite in piccoli vasini di vetro, o nei contenitori per il ghiaccio e congelate in freezer, fino al momento dell’utilizzo.
Non importerà toglierli troppo tempo prima, perchè la consistenza sarà appena dura, basterà lasciarli ammorbidire il tempo necessario all’acqua per bollire.
Io ve lo consiglio vivamente, è un ottimo modo per avere il DADO sempre a portata di mano e, fondamentale: è completamente sano!!!
Bon appètit!!!
19 Commenti
Brava!! E' sempre meglio farlo in casa…buon week end!
grazie cara!!!buon week end anche a te!!!
qui ci sta un applauso.. brava brava brava. w l'home made che vuol dire mangiare sano e spendere meno. bravissima
baci cara
grazie amore lo sapevo che ti avrei gasata con sto post!!!!
ho sentito Ombretta credevo di vedere anche te al Boscolo!!!!che peccato!!!!sei sicurissima di non ripensarci?!!??!!?!?
super bacio tesorina e buon week end
Complimenti per la pubblicazione e la condivisione di questa ricetta veramente speciale, e io che avevo rinunciato al dado!!! la salvo e lo preparo 😉 buona domenica
bravaaaa ne vale proprio la pena!!!!buona domenica tesoro
Uhhhuhuhu ma lo sai che il dado a me lo fa mia mamma?? 🙂
Brava tu su Sale e Pepe!!!
Ti bacio piccola!
GRAZIE AMORE una grande emozione!!!
Ciao Azzurra.
Complimenti. Ti ho visto su Sale & Pepe.
Brava.
Un abbraccio.
Thais
grazie mille!!!!un abbraccio anche a te!!!
Intanto complimenti per essere finita su Sale&Pepe. Daltronde tu sei brava e meriti certe soddisfazioni.
Un bacio.
A presto.
GiuseB
grazie mille Giuse sei dolcissima!!!
un bacio a presto
Buongiorno Azzurra!
Abbiamo visto che hai tantissime deliziose ricette nel blog! Vogliamo presentarti il sito Ricercadiricette.it, dove gli utenti possono cercare tra oltre 230000 ricette che appartengono a siti web e blog in italiano. Abbiamo anche creato il Top blogs di ricette, dove puoi trovare tutti i blog che ci sono già aggiunti. Puoi anche aggiungere il tuo blog all’elenco! Noi indicizziamo le tue ricette e gli utenti le potranno trovare usando il nostro motore di ricerca. E tutto su Ricercadiricette.it è gratuito!
Ricercadiricette.it ha diversi siti fratelli in Svezia, Spagna, Francia, Stati Uniti e in tanti altri paesi. Vuoi diventare un membro di questa grande famiglia?
Restiamo a tua disposizione!
Andreu
Ricercadiricette.it
grazie mille!!!passo a dare un'occhiata!!! a presto
[…] e prezzemolo… Ingredienti: 200g di orzo perlato 500ml di acqua bollente 1 dado vegetale homemade (QUI) 1 finocchio bio 1 manciata di prezzemolo 1 scalogno Procedimento: Per prima cosa portate a […]
[…] piccante, melone, speck affumicato croccante, menta e paprika piccante in cottura pilaf con dado vegetale (2′ ricetta) homemade – Girelle di brisè con tapenada di pomodori secchi, acciughe, […]
[…] amici!! Ingredienti per 2 persone: 180g di zuppa prospero secca 1 lt di acqua bollente metà dado (home made) 1 porro bio (io del mio orto) olio evo mezzo cucchiaino di peperoncino Procedimento: Non importa […]
[…] Ingredienti: 1 vaschetta di fagioli lessati 2 bicchieri di acqua bollente 1 dado homemade (QUI) 1 barattolo di pomarola (homemade) qualche ciuffetto di ramerino mezzo cucchiaino di peperoncino […]
[…] Ingredienti: 500 g di petto di pollo 125 g di yogurt greco 1 DADO vegetal home made (QUI) 1 cipolla 1 patata 1 carota 1 mazzetto di menta fresco 1 cetriolo olio evo sale e pepe […]