Libri

Il libro è disponibile sul sito Antea Edizioni

LaCucinadiAzzurra Facili ricette per buone forchette” un libro diviso in 4 sezioni Antipasti, Primi, Secondi e Dolci, dieci ricette per sezione.

“Credo che le origini delineano la nostra vita. Non tutti sono sensibili alla natura, ma io ancora mi incanto quando, dopo aver seminato, vedo crescere un frutto o un ortaggio, con la stessa emozione di un bambino di fronte al battito di ali di una farfalla….” il mio libro inizia così.

Amo la natura e la mia campagna e con il mio orticello aiuto le verdure a far parlar di loro attraverso i miei piatti, avendo una particolare cura alla mise en place.

Abbiamo pensato ad un libro di un centinaio di pagine, diviso in 4 categorie, antipasti, primi, secondi e dolci. Un libro pratico, sfogliabile, maneggevole e perfetto da tenere in cucina con te, o nel tascone del tuo grembiule, da poter consultare quando arrivi la sera di corsa e pensi “Cosa faccio stasera per cena?”: qui troverai la tua risposta.

Mi piace definirlo un “manuale da cucina” ricco di consigli, trucchi, segreti per creare pranzi, cene, aperitivi anche “svuotafrigo”, spesso le ricette migliori!

Molte ricette vegetariane, alcune senza glutine e tante anche per principianti in cucina, insomma un libro che ti avvicina ai fornelli non ti fa fuggire!

Com’è nato il libro?

Tutto è nato chiacchierando…Angelo editore indipendente della casa editrice Antea Edizioni di Taggia, il luogo dove sono nata e dove vado sempre in estate, disse a mia madre “Dica a sua figlia di scrivermi” e da lì in 6 mesi ho sfornato le mie ricette e lui il libro!

In una notte di febbraio mio marito si sveglia e mi dice “Segnatelo segnatelo ho il titolo per il tuo libro: Facili ricette per buone forchette”

Siamo una famiglia di artisti pazzerelli, ci sosteniamo e stimoliamo a vicenda e dopo 10 anni dalla nascita del mio blog “Lacucinadiazzurra” oggi è nato il mio primo libro di cucina, fatto di notti insonni e incastri di vita: una madre, moglie, lavoratrice lo sa quanti sforzi facciamo per far quadrare tutto ma ce l’ho fatta e ringrazio il mio editore per aver creduto in me.

Nel 2014 ho preso parte al Libro “Il Gusto della Terra” con altre 99 foodblogger, dove ho avuto il piacere di pubblicare la mia ricetta “Riso Thai melone, provola e speck”.  Sono state selezionate 100 blogger su 2000 un vero e proprio piacere esserci !

La presentazione venne fatta a Torino, alla Fiera del Libro e la sera ci venne offerto un mega buffet in una stupenda location in centro . Una serata di convivialità, dove molti di noi già si conoscevano ed è stato un ottimo appuntamento per ritrovarci condividendo la nostra più grande passione quale è la cucina.