Facile
3 giorni
Abbiamo avuto queste ferie all’improvviso, dove andiamo, dove andiamo? Elio dice Venezia, ma proibitivo per il ponte del 2 giugno, Massy dice ci penso io. Sentiamo un po’ di alberghi e ristoranti per fare un pacchetto completo fissando prima e così siamo andati in questo Relais La Cerreta, posto fotonico. Sapete quegli spazi sperduti nell’ incontaminata natura, dove i rumori che senti sono il cinguettio degli uccelli e basta? Siamo arrivati e ho detto “Questo sarebbe il posto perfetto dove venire a scrivere il mio secondo libro”.
Una casetta con cucina che ho subito usato ahahahha
Una bellissima piscina ci stava aspettando, così siamo andati a farci subito un tuffo. Elio dolcissimo si avvicina ad una signora e le dice “ Mi scusi, posso usare le barchette in acqua” pensando fosse la padrona del luogo e lei risponde“ Ma non lo so se le usi vicino a te, sennò se poi devo nuotare mi danno noia” io basita ho lasciato perdere, soprattutto perché mio figlio ti si é rivolto con molta gentilezza, vecchia megera che hai dormito tutto il tempo sul lettino e, anzi, alla fine ti é pure crollato e ti sei ritrovata per terra. Volevo dirle dopo un po’ “ certo ha nuotato parecchio signora, una nuotatrice olimpica” ahahha
Va beh a parte persone un po’ troppo snob per i miei gusti, tutta la nostra vacanza é stata incantevole.
La sera siamo andati a mangiare dal rinomato Ristorante Tullio, e abbiamo preso un menu degustazione Tullio e poi io l’Acquapazza di mare buonissima.
Vi consiglio di andare al Giardino dei Tarocchi, e fate come noi, prenotate prima il vostro biglietto d’ingresso così vi eviterete code infinite.Decisamente da vedere, un posto magico dove staresti tutto il giorno, con quei mosaici, quei colori, una vera meraviglia in Toscana, da non perdere.
Tornando mi ha incuriosito un posticino dove cenare, sono scesa per prenotare e mi han detto che non prendevano prenotazione, un posto me lo trovava. Un po’ titubante ho detto ok, così siamo andati a fare un giro panoramico a Porto Santo Stefano per poi tornare lì per cena.
Un’azienda agricola “Il Picciolo” dove coltivano i propri prodotti e hanno creato un piccolo angolo di ristoro dove preparano taglieri e cose calde tutto a km0.
Tutto illuminato da lucine, un’amaca dove sdraiarsi, e del buon vino da degustare, in compagnia, perché é sempre strapieno di gente, soprattutto giovani.
Mi son messa a parlare col padre e, tra l’altro, mi ha riconosciuta, perché ha visto il mio programma su TVL “Un posto a tavola con Azzurra”, mi ha raccontato un po’ la sua storia,insomma per farvela breve, da come siamo stati bene ci siamo tornati anche il giorno dopo.
Guardatevi le foto, segnatevi i posti e quando girerete per quella costa meravigliosa,con un mare cristallino dalla sabbia scura come abbiamo trovata a Il Frigidaire vi fermerete sicuramente sulla terrazza a sorseggiare un delizioso Moscow Mule ….
Facile
10 minuti