Media
4 ore
Questa ricetta della focaccia toscana l’ho rispolverata in un cassetto dei ricordi, ma riscoprendola vi svelo che l’ho già scritta nel mio quaderno di “ricette quotidiane”.
Cosa c’è di più italiano e rappresentativo del nostro territorio se non la Pizza? Simbolo di piacere e convivialità, per grandi e per piccini.
Nel 1889 Raffaele Esposito per onorare la Regina Margherita di Savoia, preparò la pizza Margherita con pomodoro, mozzarella e basilico per rappresentare i colori della bandiera italiana, espatriando poi in tutto il mondo, soprattutto in quei paesi dove i migranti italiani popolarono interi quartieri (San Francisco, Chicago, New York e Filadelphia). Tra le varie tipologie di pizze create dagli immigranti italiani ci fu la pizza arrotolata di Filadelphia e la deep-dish la pizza dal mordo molto alto.
Quella che vi propongo io è una focaccia rurale tipicamente toscana, che troverete soprattutto nei panifici e nelle panetterie. Una volta testata la ricetta potrete variarla come più vi piace, io oggi vi propongo lei tonno, cipolla, pomodorini e fiori freschi: ingredienti estivi che rappresentano alla perfezione questo caldo luglio appena iniziato!
Come sempre vi consiglio di usare prodotti di qualità, per avere un risultato finale eccellente; per cui partite scegliendo un ottimo Tonno come quello di Tonno Auriga, pescato seguendo criteri di ecosostenibilità, garantendo la tracciabilità dal mare alla tavola.
400g di farina 0
100g di semola rimacinata
7g di lievito secco
10g di sale fino
25ml di olio evo o 50g di strutto del macellaio
390ml di acqua temperatura ambiente
Farcitura:
Tonno Auriga
pomodorini ciliegini
1 mozzarella
4 fiori di zucca freschi
basilico fresco
olio evo
1 spicchio di cipolla
Procedimento:
Facile
10 minuti
30 minuti
Facili
15 minuti
Massimo divertimento
26-27-28 marzo