La Befana vien di notte….
con le scarpe tutte rotte….
Il mio sogno quest’anno dopo questo periodo di alti e bassi sperando che le cose migliorassero mi ero detta “Se Paolo sta meglio dobbiamo trovare la Befana per Elio, perché io ricordo ancora le befane a casa nostra quando eravamo piccoli” e così Paolo è stato meglio e alle 19:00 di sabato sera, quando avevo ormai fissato tutto con tutti sono riuscita a trovare anche la Befana!
I vari servizi “sociali” misericordia, croce rossa e croce verde non hanno in programma il passaggio della Befana solo Babbo Natale è previsto, non chiedetemi perché visto che la Befana è la chiusura delle feste e a livello cattolico è il momento magico in cui i Re Magi portano i doni a Gesù…ma la vita è strana ahahahah!
Comunque sia sono felicissima di esser riuscita ad organizzare questa cena con cuginette e amici, perché ci sarà il momento in cui sfoglieranno l’album e diranno “che belloooooo quando passava la Befana!!!!”
Questi biscotti sono fatti seguendo una ricetta di Iginio Massari consigliatami dalla mia amica Beatrice vi prego fateli, sono spaziali!
Potete non decorarli e farli durante tutto l’anno io qui vi darò la ricetta completa con decorazione, ma basterà ometterla
Ingredienti:
250g di burro morbido
250g di zucchero a velo
100g di uovo intero
aromi a piacere
500g di farina debole (ph <7)
5g di backing (lievito per dolci)
1g di sale fino
Procedimento:
- Lavorate in planetaria con foglia il burro e lo zucchero a velo
- A filo versate le uova e gli aromi
- Infine il lievito con farina setacciata
- Mettete la palla di impasto in pellicola e frigo almeno 2 ore
- Ora potrete stenderla e formare i vostri biscotti
- Una volta formati se vorrete decorarli basterà spennellarli con uovo e decorarli con zuccherini e smarties colorati
Non ci sono commenti