SFOGLIE DI MELE VELOCI VELOCI….

11 Apr 2014
Difficoltà:

Tempo:

Mamma mia ragazzi come sto male!!!
Questa settimana mia sorella e le bimbe si sono trasferite da mia mamma, nonché nonna, perché mio cognato è fuori per lavoro. Fino ad oggi tutto ok, poi, ieri sera, Lely (Elide la più piccola)  continuava ad aver problemi intestinali, io l’ho cambiata 2 volte e mi sa che mi son beccata una forma simile di virus, che mi dà nausea continua, mal di stomaca, dolori alle ossa….sto bene solo a letto!!!
Infatti non sono andata a lavoro, stamani ho dormito fino alle 11:30, poi mi sono alzata ho mangiato una mela e preso le pasticche che mi aveva prescritto il mito del mio dottore, sempre disponibile a rispondere ai miei tragici sms!!!
A pranzo ho mangiato 2 penne in bianco e poi mi son rimessa a letto…
Alle 15:30 è venuta a chiamarmi mia sorella, perché lei doveva andar ad aprire il negozio e io sarei dovuta rimanere con Elide controllando il suo incantevole sonno. Ma quanto sono meravigliosi i bambini, sono sempre meravigliosi, ma quando dormono rimango proprio incantata ad osservare tanta purezza, mi sono seduta su una sdraio dormendo vicina a lei, riscaldata da questo solicino primaverile, fino alle 17:00.
Che dormite ragazzi, credo di non aver dormito tanto in vita mia!!!
E’ tornata mia mamma dal parrucchiere verso le h.17:30, anche lei contagiata da sto virus, ma ci siamo fatte forza e abbiamo continuato a giocare con queste meraviglie che sembra non si stanchino mai!!!
“Zia andiamo ad innaffiare i fiori” via a innaffiare, “zia andiamo dai conigli” via dai conigli “nonna fame” via pappa “nonna nonna, zia zia” insomma abbiamo fatto le 19:30 al che io le ho detto “via ora vado un po’ su e vi assicuro, non mi sono rimessa a letto solo perché sono certa che mi sarei riaddormentata fino a domani mattina!!!
Posso dirvi cari amici che il lavoro dei genitori sarà tanto duro, ma anche quello delle zie e delle nonne!!!!
Quindi, visto che il tempo per cucinare è pochissimo, ho deciso di preparare queste sfoglie velocissime alle mele, che mio marito adora; ormai lo sapete le ricette adorate da mio marito sono il Top!!!
Ingredienti:
1 pasta sfoglia pronta
2 mele renette
1 cucchiaino di cannella
1/2 cucchiaino di zenzero in polvere
1/2 cucchiaino di cardamomo
2 cucchiai di miele
10 g di burro
1 uovo per spennellare
zucchero a velo
Procedimento:
Sbucciate e tagliate a pezzettini piccoli le mele, disponeteli in una pentola col burro, il miele e le spezie. Chiudete con coperchio e cuocete circa 20 minuti, finchè la mela non sarà ben morbida.
Lasciate raffreddare il ripieno, altrimenti la sfoglia su cui andrò a metterlo si scioglierà.
Stendete la sfoglia e tagliatela in 4 spicchi (io trovo solo le sfoglie tonde, ma se la trovate rettangolare sarà ancora meglio).
Spennellate tutti i lati degli spicchi con l’uovo sbattuto.
Disponete il composto al centro e chiudete l’angolo della parte più grande dello spicchio con l’altro angolo, arricciate la pasta in modo che non si apra in cottura  e spennellate con l’uovo sbattuto. Fate dei forellini con la forchetta sul centro e cuocete 20-25 minuti a 180°C.
Spolverateli caldi con zucchero a velo.

 

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE...