Ieri sera avevo deciso di far fuori un pò di avanzi, così ho guardato in dispensa e nel mio frigo ed è nata questa nuova ricettina con il miglio ingrediente odiato dal mio maritino, ma con un mio barbatrucco glielo avrei fatto mangiare, ma, ahimè, mi ha fregata lui! Mi ha chiamata verso le h.18:00 dicendomi di esser nel caos più totale, causa intoppi vetrine per allestimento Pitti (sto benedetto Pitti mi sta proprio qui), avrebbe mangiato qualcosa a Firenze col suo capo tornando, da me, solo dopo cena. Non pensate male…il suo capo è un lui al quale ho detto per telefono “avrai un divorzio sulla coscienza!”ahahahhah!!!!
Così queste adorabili polpettine me le son cucinate per me e, avendo tempo a disposizione, ho dato sfogo alle decorazioni facendo un bel cestino di parmigiano dove raccoglierle.
37 Commenti
Buonissime le tue polpettine di ricotta, così ricche di sapori ed aromi! Un abbraccio
grazie un abbraccio anche a te
Ti sei trattata proprio da regina, hai fatto bene ^_^
Un bacione! :*
siiiiiii, bacio tesoro
ciao azzurra che meraviglia!!! una cenetta da star! 🙂
si si si ogni tanto dobbiamo coccolarci!!!
Bella la ricetta e bella la presentazione…. Mi faccio un giretto nel tuo blog visto che la prima ricettina è proprio sfiziosissima!!!!
Buona serata e se ti va ti aspetto nel mio blogghetto…
certo cara, passerò sicuramente!!
Con questa decorazione sono ancora piu favolose…
grazie Elena!!!
Un piatto che si presenta da solo. Veramente invitanti le tue polpettine!!!!
grazie Giò!!
E brava la mia Azzurra ! Si è coccolata un po' alla faccia del maritino che si è fermato a Firenze..hai fatto bene..sai che io non ho la "pazienza" di cucinare per me ? Quando mio marito non rientra, vado su cose mooolto veloci, e possibilmente senza cottura. Queste polpettine devono essere buonissime..l'aspetto è troppo invitante 🙂 Bravissima tesoro. Bacino e buon week end 🙂
ciao tesoro, di solito quando son sola mi sfamo con insalate varie ma ormai le avevo preparate e mi facevan troppa gola così me le son fritte per me!!!
bacio tesoro
ahahah…chissà come si sarà pentito di non essere tornato a casa in tempo x la cena 😛 Brava Azzurra ti 6 coccolata proprio con una cenetta golosissima! La prossima volta che 6 sola ti vengo a fare compagnia…se poi mi cucini queste delizie mi fiondo subito 😛
Buon WE cara <3
la zia Consu
Dimenticavo tesoro…ho una sorpresa x addolcirti il we..http://ibiscottidellazia.blogspot.it/2013/06/cereali-in-rosa.html
Ti aspetto!!!
grazie bimba bella, sarei molto felice di cucinare qualcosina per te!!!
bacio tesoro
Cara Azzurra, cosa si è perso il tuo maritinooooo… guarda qui che bellezza e che bontà! 😀 Complimenti, devono essere squisite e il cestino di parmigiano è bellissimo <3 Un abbraccio forte amica mia, buona domenica! :** <3
ciao tesorina mia!!!
sai cos'ho fatto???il giorno dopo, siccome non potevo assolutamente buttarle, ho fatto tutte le palline e messe in frigo senza cuocerle, poi l'ho messe in forno…buonissime anche così!!!
ti abbraccio stella
Che elegante presentazione, per non parlare del gusto che deve avere questo piato!!!! Un alpplauso è doveroso 🙂
buona serata
sei troooooppooooo gentile!!!!!!!!!!!!!!!
grazie mille cara
Sarei venuta io volentieri da te per assaggiare queste polpettine!!:) Sono fantastiche!!!
Un bacione cara! Buona domenica!
ti aspetto!!!
buona settimana!!!
Oh Azzurra ma tu lo sai che Pitti è l'unico periodo di "vita" mondana per la rinascimentale Firenze! 🙂
Però con queste polpettine ti sei consolata ben bene, il fritto si sa, è sempre un'arma meravigliosa per riempire gli occhi, lo stomaco e l'appetito!
Un bacione bella!
lo so lo so è bella Firenze quando c'è aria di Pitti!!l'adoro sempre ma quando c'è i fashionissimi ancora di più!!!
grazie tesorina!!!!un bacio a te
Non ho mai fatto le polpette con il miglio…hanno un aspetto davvero stuzzicanti. Mi sa che il maritino ha mangiato molto peggio di te 🙂
ahahahahh non gliel'ho mica chiesta cos'ha mangiato?!?!?!?
ma quando è tornato mi ha detto "ho visto la foto su Istagram sei bravissima!!!"
hihihih
bcio tesoro
Anche io ho del miglio da far fuori! Me la segno questa bella idea!
siiiii provale e inventa, secondo me è una ricetta molto versatile, quindi puoi aggiungere gli ingredienti che vuoi al miglio da far fuori!!!
bacio tesoro
Perfette e deliziose!!!
Un abbraccio forte.
Alla prossima
grazie tesoro!!!
Sono capitata sul tuo blog per caso e sono rimasta stregata da queste polpettine!
Mi piace molto il miglio ma non lo uso spesso, queste sono da provare 🙂
Mi sono aggiunta ai tuoi lettori fissi, fai un salto da me se ti va 🙂
Ciao Valeria grazie di esser passata da me!!!passo subito a trovarti!!!
bacio a presto
Ciao! Bellissima questa ricetta!!! La unisco subito alle altre del mio evento "Stasera aperitivo da me!".
Grazie per aver partecipato!
grazie mille!!!!!!!!
Ciao cara!
devono essere davvero deliziose!
Complimenti davvero!
Vale.
grazie Vale!!!